Guida all'acquisto di pietre preziose: Edizione per principianti

Scopri come acquistare le pietre preziose con la nostra guida! Imparate a conoscere il colore, il taglio, la purezza e a distinguere un originale da un falso. Che siate gioiellieri, designer o semplicemente amanti dei gioielli, questa lettura vi aiuterà a comprare in modo intelligente e ad avere un aspetto favoloso. Non dovrete più farvi fregare sull'acquisto di pietre preziose!

Guida all'acquisto di pietre preziose: Edizione per principianti

Sbloccare i segreti di acquisto delle pietre preziose: Una guida per gli appassionati di gioielli

Introduzione:

Siete amanti dei gioielli e cercate la guida definitiva all'acquisto delle pietre preziose? Non cercate oltre! La nostra guida completa rivela i consigli e i trucchi per selezionare le gemme più belle come un professionista. Scoprite come il colore, il taglio e la purezza influenzano il valore di una gemma. Scoprite il significato dell'origine delle gemme e l'impatto del trattamento termico sulla qualità. Scoprite la verità dietro i certificati e perché non sono l'unica garanzia di autenticità. Se siete proprietari di una gioielleria, designer o rivenditori, questa guida è la chiave per fare acquisti intelligenti di pietre preziose. Inoltre, vi fornirà i consigli di un esperto su come evitare le più comuni insidie nell'acquisto di gioielli durante i viaggi. Arricchite la vostra collezione con fiducia, sapendo di ottenere il miglior valore per il vostro investimento. Non lasciatevi sfuggire l'occasione: diventate oggi stesso esperti nell'acquisto di pietre preziose!

la qualità del taglio delle gemme
materia prima del grano della cera della colata dei gioielli di colore blu

Indice dei contenuti

Sezione Ⅰ Regole generali per l'acquisto di pietre preziose

Il prezzo delle gemme dipende da fattori quali il colore, la brillantezza, le inclusioni e le impurità, la trasparenza, il taglio, la lucidatura e la simmetria, la rarità della fonte, gli aspetti politici dell'origine, la speculazione del mercato e la situazione economica globale. Tuttavia, ci sono ancora cinque regole principali da seguire quando si acquistano le pietre preziose, che condividerò ora!

1. La prima regola significativa: Osservare il colore

- Più è profondo, più è saturo, più è uniforme e più è vibrante, meglio è.

Tutti sanno cosa significa "amore a prima vista": è quando si vede qualcosa per la prima volta e ci piace all'istante, imprimendola nella mente e pensandoci giorno e notte, senza riuscire a lasciarla andare. Come ci si può "innamorare" di una pietra preziosa a prima vista?

È molto semplice: la prima cosa che notiamo di una gemma è il suo colore. Nella scelta di tutte le gemme colorate e della giada, indipendentemente dal rosso, dal blu, dal verde, dal giallo, dal viola e così via, più il colore è profondo, saturo, uniforme e vibrante, meglio è. Seguendo questo principio generale, andrete a colpo sicuro. In generale, a parità di tipologia di gemma, le gemme di colore scuro sono sicuramente più costose di quelle chiare; anche le gemme vivaci hanno un prezzo superiore a quelle scure. 

Zaffiri di colore non uniforme, relativamente poco costosi.
Zaffiri di colore non uniforme, relativamente poco costosi.
L'uniformità del colore dello zaffiro migliora sempre di più da sinistra a destra, e più alto è il prezzo.
L'uniformità del colore dello zaffiro migliora sempre di più da sinistra a destra, e più alto è il prezzo.

Tra le gemme colorate della stessa famiglia, le gemme trasparenti bianche e nere sono relativamente più economiche, come la tormalina bianca e nera, il corallo bianco e nero, la pietra stellare nera e il corindone bianco, i diamanti neri (i diamanti bianchi sono un'eccezione), i granati neri (non esistono granati bianchi), ecc. Prendendo come esempio le gemme bianche, le pietre litio trasparenti bianche, lo spinello bianco, i coralli bianchi, il berillo bianco, il corindone bianco, lo zircone bianco, le tormaline bianche e la giadeite bianca opaca sono molto più economiche rispetto alle gemme colorate della stessa famiglia (pietre litio viola, spinello rosso-blu, coralli rossi, tormalina rosso-verde, zaffiri rossi, zircone blu, acquamarine e morganiti, giadeite verde e viola, ecc.)

Naturalmente ci sono delle eccezioni, come le perle nere naturali, che sono molto costose (quasi tutte quelle presenti sul mercato sono perle coltivate); inoltre, la giada nera della giadeite appare nera in superficie, ma sotto una luce ravvicinata rivela una calma e sobria lucentezza verde scuro, che attira molti ammiratori. Per questo motivo, il suo prezzo non è naturalmente economico. Esistono eccezioni anche tra le gemme bianche della stessa famiglia, come la pietra di luna blu di tipo vetroso e la giadeite di tipo vetroso.

2. La seconda regola significativa: Guardare il taglio

- Più il fuoco è robusto, meglio è.

La profondità di colore preferita delle gemme varia a seconda della provincia, della nazionalità, dell'etnia e persino del sesso e dell'età, ma l'apprezzamento per il fuoco è quasi universalmente condiviso. Il taglio di una pietra preziosa influisce sulla sua bellezza, indipendentemente dal fatto che la forma sia a cuore, a smeraldo, quadrata, rettangolare, a principessa, triangolare, a marquise o a goccia; le varie forme variano a seconda delle preferenze personali e delle esigenze di design, ma più sfaccettature ci sono, più la pietra è trasparente, più alto è l'indice di rifrazione della pietra stessa e più pulito è l'interno, con conseguenti lampi di fuoco. Pertanto, la seconda regola da tenere presente quando si acquista una gemma è che buone proporzioni di taglio, una buona simmetria e una buona lucidatura esalteranno naturalmente il fuoco.

Taglio marquise

Taglio marquise

Taglio smeraldo

Taglio smeraldo

Taglio principessa

Taglio principessa

Suggerimenti per la selezione: 

Per un braccialetto di giada birmana, il prezzo di mercato dieci anni fa si aggirava intorno a $940-1.566, ma ora è salito a $3.134-6.268; nel luglio 2010, ho chiesto informazioni sui prezzi al mercato della giada di Guangzhou Hualin, a Guangzhou, e i venditori hanno quotato $18.420-21.254. Nel frattempo, un braccialetto di giada bianca senza difetti, simile al vetro, può attualmente raggiungere prezzi di $12.544-15.680, e potrebbe anche non essere disponibile per l'acquisto.

Una gemma dal fascino infinito deve essere sottoposta al taglio più appropriato per irradiare la sua incantevole brillantezza. Al contrario, se le proporzioni del taglio sono scarse, la gemma non brillerà e potrebbe addirittura perdere luce. Questa situazione si verifica molto probabilmente con i diamanti e le varie gemme preziose colorate. I commercianti spesso trattengono le piccole inclusioni per preservare il peso, rendendole meno evidenti una volta che la gemma è stata incastonata. Questo è anche il motivo per cui molte persone preferiscono scegliere personalmente le pietre sciolte quando acquistano le gemme. Tuttavia, gemme come il cristallo, il peridoto, il granato, la fluorite e il topazio, che sono relativamente poco costose, non solo possono essere ordinate in dimensioni o forme specifiche. Possono anche essere tagliate secondo proporzioni standard, ottenendo un fuoco quasi identico per ogni gemma.

Che cos'è il fuoco delle gemme?

Il fuoco delle gemme si riferisce alla luce rifratta all'interno della gemma, vista a occhio nudo sotto l'illuminazione. Più alto è l'indice di rifrazione della gemma, più forte è il fuoco, che generalmente viene definito "molto brillante". Una gemma di grado A ha un buon colore, proprio come una persona con una buona pelle; un buon fuoco significa che le proporzioni del corpo di una persona sono buone. Soprattutto per i rubini e gli zaffiri, il fuoco è accattivante se il colore è brillante e saturo. Un rubino birmano rosso sangue di piccione da 1 carato può avere un prezzo che va da US$3,132 a US$6,264, ma se il colore è opaco e manca di fuoco, il suo valore è solo di US$313-939 circa. Se il colore è leggermente più chiaro e diventa rosa, ma il fuoco è intenso, il prezzo può variare da US$939-3,132.

Il colore è scuro, quasi senza fuoco e il prezzo è relativamente basso.
Il colore è scuro, quasi senza fuoco e il prezzo è relativamente basso.
Vari colori di spinello. L'intensità del fuoco è 1 > 3 > 2 > 4. Il colore 3 è simile al rubino rosso sangue di piccione, che è il più costoso. Il colore 4 è rosso scuro, con il prezzo più basso.
Vari colori di spinello. L'intensità del fuoco è 1 > 3 > 2 > 4. Il colore 3 è simile al rubino rosso sangue di piccione, che è il più costoso. Il colore 4 è rosso scuro, con il prezzo più basso.

3. La terza regola fondamentale: Osservare le inclusioni e le crepe

- Più è pulito, più è costoso.

La forza del fuoco è anche legata alle inclusioni. Durante la formazione delle gemme, queste catturano i minerali circostanti e il vapore acqueo, dando origine a bolle, liquidi e inclusioni minerali solide. Le inclusioni sono generalmente chiamate "impurità" o "difetti". Nella scelta delle gemme, il valore è tanto maggiore quanto minore è il numero di inclusioni, quanto più pulita e trasparente è la gemma. Paradossalmente, però, le gemme completamente trasparenti e prive di difetti (rubini, smeraldi) sono molto sospettate di essere sintetiche.

Tra le varie inclusioni, le crepe sono quelle più tabù. Le crepe causate dal rapido raffreddamento durante il trattamento termico delle gemme, o quelle generate dalle vibrazioni durante il taglio e la lucidatura, così come le piccole schegge dovute agli urti tra le gemme dopo la lavorazione (i fondi appuntiti e le zone della vita sono le più soggette a piccole schegge) e i graffi sulle sfaccettature, ridurranno il valore della gemma.

Rubino rosso senza fuoco

Rubino rosso senza fuoco

Zaffiro con perdita di luce nella zona del tavolo e assenza di fuoco

Zaffiro con perdita di luce nella zona del tavolo e assenza di fuoco

Lo zaffiro è privo di fuoco al centro e di fuoco alla periferia.

Lo zaffiro è privo di fuoco al centro e di fuoco alla periferia.

Rubino rosso dalla superficie graffiata

Rubino rosso dalla superficie graffiata

Tuttavia, le inclusioni non sono necessariamente uno svantaggio per le gemme. Alcune inclusioni possono creare un effetto "occhio di gatto"; per esempio, il quarzo rutilico, recentemente popolare, più alto è il rapporto di contenuto, più alto è il prezzo. Le inclusioni naturali possono anche essere utilizzate per verificare l'origine della gemma, come nel caso dei rubini del Myanmar, che contengono minerali come acqua, minerali di alluminio, rutilo e calcite. Alcuni collezionisti di gioielli preferiscono gli zaffiri rossi e blu non trattati; i gemmologi possono osservare l'interno della gemma per scoprire che i cristalli minerali naturali sono intatti e non fusi, il che indica che questa gemma non è stata sottoposta a trattamento termico. Il suo prezzo può essere da 30% a 50% superiore a quello degli zaffiri rossi e blu trattati.

4. La quarta regola fondamentale: Osservare le dimensioni e il peso

- Più sono evidenti, più sono rari.

Tutti sanno che le pietre preziose si misurano in "carati", con 1 grammo pari a 5 carati (c.t.). Un diamante tondo brillante da 1 carato ha un diametro di circa 6,3-6,5 millimetri. In genere, i prezzi delle gemme sono calcolati per carato; ad esempio, un rubino da 1 carato costa US$1,567. Se questo rubino pesa 5 carati, il prezzo totale è di US$ 7.840. I consumatori inizialmente non sono abituati a questo metodo di determinazione dei prezzi (scambiando 1 carato per un pezzo) e spesso credono erroneamente che un rubino costi US$1.567. Vi preghiamo di prestare particolare attenzione!

Consigli per gli acquisti: 

Dopo che il minerale grezzo è stato tagliato e lucidato in pietre grezze, sarà selezionato da commercianti di pietre preziose attraverso intermediari prima di essere trasformato in anelli finiti. Ogni giorno quasi decine di persone visionano la merce. Se non c'è un imballaggio individuale per ogni pietra, le sfaccettature delle gemme possono graffiarsi a vicenda durante il processo di selezione, causando l'usura. Quando si osserva il taglio, è necessario prestare particolare attenzione all'assenza di scheggiature, danni o graffi, in quanto questi difetti influiscono inevitabilmente sulla bellezza e sul valore delle gemme. Alcuni di questi problemi possono non essere facilmente visibili a occhio nudo e richiedono una lente di ingrandimento per l'ispezione. Se accidentalmente si acquista una gemma con graffi o piccole scheggiature, è possibile trattarla con una rilucidatura e un taglio, che di solito costa circa US$9-47 in Cina. Tuttavia, è essenziale discutere con il tagliatore il peso che si perderà durante il processo di levigatura, poiché il peso influisce anche sul futuro prezzo di mercato e di vendita della gemma.

Uno zaffiro o uno smeraldo rosso molto pulito può avere un prezzo sorprendente. Pertanto, se si desidera una gemma pulita e non si vuole essere ingannati, si raccomanda ai lettori di cercare di scegliere pietre non visibili a occhio nudo perché, sotto una lente d'ingrandimento o un microscopio, ci saranno sempre alcune inclusioni nelle gemme. Se si preferiscono pietre completamente prive di difetti, si consiglia di scegliere cristalli, acquamarine, topazi e altre gemme, poiché questi tipi di rocce hanno meno inclusioni e sono favorite per la loro purezza e impeccabilità.

TAGLIO TONKAF
Conosciuto anche come taglio del millennio, perché è stato sviluppato come nuovo taglio nel 2000. Tagliata al laser, la pietra presenta incisioni visibili.
Fluorite verde

Fluorite verde

Quarzo fumé

Quarzo fumé

Pietra blu-gialla

Pietra blu-gialla

Il prezzo delle pietre preziose è legato alla loro dimensione, ma non vengono vendute in base al peso, né le pietre più grandi comportano necessariamente sconti più significativi. Per diamanti della stessa qualità, se un diamante da 1 carato ha un prezzo di US$3.133, quanto costerebbe un diamante da 2 carati? La risposta non è sicuramente US$6.269, ma potrebbe essere tra US$4.705-6.273 o anche di più. Questo perché le gemme più grandi sono più rare. Prendendo come esempio i rubini birmani, un rubino da 1 carato ha un prezzo di US$1.568-4.701; un rubino birmano da 2 carati ha un prezzo di US$3.136-6.271 per carato, con un prezzo totale di circa US$6.271-12.542; un rubino birmano di 4 carati ha un prezzo di US$7.840-10.975 per carato, con un prezzo totale che potrebbe raggiungere US$ 31.356-43.905, con una differenza di prezzo significativa.

Tuttavia, la relazione tra peso e differenza di prezzo è insignificante per alcune gemme. Ad esempio, il prezzo per carato di un topazio da 1 carato e di un topazio da 3-5 carati non differisce molto. In genere, queste gemme hanno cristalli più grandi e rese più elevate, e possono anche essere tagliate su misura in base a dimensioni e forme specifiche.

Topazio blu svizzero puro e senza difetti

Topazio blu svizzero puro e senza difetti

Il bracciale a piastre di cristallo mostra minerali rutilici aghiformi all'interno del cristallo.

Il bracciale a piastre di cristallo mostra minerali rutilici aghiformi all'interno del cristallo.

5. La regola del quinto sinificante: Guardare l'origine.

- È ancora più importante considerare le condizioni di ciascuna gemma.

In generale, il valore delle gemme è strettamente legato alla loro origine. Le persone possono avere alcune impressioni consolidate: il peridoto, il rubino e la giadeite più belli provengono dal Myanmar; in passato, i migliori zaffiri provenivano dal Kashmir, ma ora quelli dello Sri Lanka sono più diffusi; per le perle nere dei mari del Sud, bisogna identificare Tahiti; gli smeraldi più belli provengono dalla Colombia; i diamanti migliori sono quelli del Sudafrica...

Non esistono belle gemme provenienti da luoghi diversi da queste origini? Credere nelle origini è come credere nell'origine dei frutti; un'origine di qualità A può garantire il valore, ma è anche inevitabile che fattori climatici o umani possano portare alla produzione di frutti di qualità inferiore. Allo stesso modo, nello stesso Paese ci sono miniere diverse e i prezzi sono molto diversi. Per esempio, i prezzi dei rubini provenienti dalle regioni di Mogok e Mong Hsu in Myanmar differiscono notevolmente, con il secondo che costa solo 1/5 del primo.

Che cos'è il trattamento termico?

Il trattamento termico è il processo di riscaldamento artificiale delle gemme naturali (la temperatura di riscaldamento varia a seconda del tipo di gemma e della sua origine) con lo scopo principale di fondere i minerali interni della gemma, aumentarne la trasparenza o modificarne il colore. Tuttavia, è essenziale notare che durante il processo di riscaldamento non vengono aggiunte sostanze coloranti; questo metodo viene generalmente definito "bruciatura di un grado" dai professionisti del settore. Ad esempio, gli zaffiri verdi provenienti dal mercato tailandese della zona di Macacha si trasformano in zaffiri gialli dopo il riscaldamento; allo stesso modo, la pietra di latte dello Sri Lanka (zaffiro bianco latte), inizialmente considerata priva di valore, contiene rutilo ( TiO2 ) e, dopo il riscaldamento, può passare dal bianco latte al blu (il cambiamento di colore blu è causato principalmente dalla trasformazione degli elementi di titanio (Ti)), diventando zaffiri blu dello Sri Lanka. Una volta che il colore cambia, raggiunge un equilibrio chimico permanente e non c'è bisogno di preoccuparsi che il colore ritorni o svanisca. Attualmente, il trattamento termico è accettato dai commercianti di gemme e dai periti di tutto il mondo e i consumatori possono scegliere con fiducia le gemme trattate termicamente.

Dopo il riscaldamento, gli zaffiri possono trasformarsi in zaffiri gialli, mentre alcuni presentano ancora un nucleo di colore blu.
Dopo il riscaldamento, gli zaffiri possono trasformarsi in zaffiri gialli, mentre alcuni presentano ancora un nucleo di colore blu.

Inoltre, i venditori spesso determinano l'origine o l'area di estrazione delle gemme. A volte, i grossisti di gemme possono indicare in modo errato l'origine e i rivenditori seguono il loro esempio. Inoltre, molte gemme grezze provenienti da vari Paesi vengono inviate in Thailandia per essere tagliate, lucidate e sottoposte a trattamento termico, rendendo inevitabile la confusione di alcune di esse. Quindi, come possono i consumatori distinguere l'origine? La risposta è: osservare di più, chiedere di più e confrontare di più per trovare indizi. Nella scelta delle gemme, per i principianti è sufficiente prestare attenzione al colore, alla presenza di scintille, alla forma di taglio, alle condizioni di impurità e trasparenza. Capire l'origine delle gemme è un riferimento al momento dell'acquisto e può anche informare il venditore che non si è del tutto ignoranti in materia di gemme. Tuttavia, è importante ricordare ai lettori che i diamanti non hanno un'origine specifica perché le loro inclusioni non possono indicarne l'origine. Se al momento dell'acquisto di un diamante chiedete: "Viene dal Sudafrica?", potreste dare l'impressione di essere inesperti e controproducenti!

Consigli per gli acquisti

Le gemme sono valutate in base al peso e alcuni commercianti non lucidano il retro per mantenere un peso maggiore, soprattutto per gli occhi di gatto opachi o le pietre stellari. I lettori non devono pensare che i commercianti stiano prendendo scorciatoie; la chiave è controllare se la parte anteriore della gemma è perfetta e senza difetti. Il fatto che il retro sia lucidato è irrilevante, e si può persino usare questo piccolo difetto per negoziare un prezzo migliore con il commerciante!

Anche le dimensioni dei diamanti che raggiungono 1 carato comportano una significativa differenza di prezzo. Confrontando un diamante da 0,99 carati con un diamante da 1 carato (100 punti), un diamante da 1 carato con colore D e purezza IF ha un prezzo di $23.100 (17/03/2009, RAPAPORT DIAMOND REPORT); le stesse condizioni per un diamante da 99 punti hanno un prezzo di $12.900. Anche se la differenza di dimensioni tra i due diamanti è di soli 0,01 carati, la differenza di prezzo è di ben $10.654 USA. Pertanto, i commercianti di diamanti faranno tutto il possibile per mantenere il peso superiore a 1 carato nei loro tagli.

Le perle verdi-nere di Tahiti hanno una lucentezza metallica e sono riconosciute come la migliore fonte di perle nere.

Le perle verdi-nere di Tahiti hanno una lucentezza metallica e sono riconosciute come la migliore fonte di perle nere.

Anello con diamante rosa

Anello con diamante rosa

Sezione II La mentalità d'acquisto delle pietre preziose spiegata

I lettori sentono spesso dire "gli zaffiri gialli possono attirare la ricchezza", "il quarzo rosa può attirare l'amore" e "l'acquisto di pietre preziose può aumentare il valore". Qui presento alcune opinioni da un punto di vista coscienzioso, considerando la prospettiva del consumatore, sperando di fornire ai lettori alcune riflessioni per aiutarli a diventare consumatori intelligenti con le loro idee.

1. Indossare cristalli o pietre gialle attira la ricchezza?

Non è un segreto che i grandi capi debbano cambiare mentalità, avere idee innovative, rendere competitivi i loro prodotti, partecipare attivamente alle fiere o promuoversi attraverso vari canali per attirare ricchezza negli affari. È difficile non attrarre ricchezza con un simile approccio. Inoltre, indossare cristalli gialli o gemme gialle può attirare la ricchezza, ma se non si lavora diligentemente, non si innova attivamente, non si cercano clienti e non si creano connessioni, è improbabile che ci si limiti a starsene a casa a sperare che il denaro arrivi.

Ho un atteggiamento riservato sul fatto che indossare cristalli gialli o zaffiri gialli possa attirare la ricchezza, ma finché non costa una fortuna o non si basa su affermazioni di un particolare maestro che richiedono un prezzo più volte superiore per essere ottenute, cambiare positivamente la propria mentalità e acquistare pietre preziose per attirare la ricchezza non è un sogno!

Citrino

Citrino

Anello di quarzo rosa

Anello di quarzo rosa

2. Indossare il quarzo rosa può attrarre l'amore?

Un consiglio coscienzioso consiste nel ricercare innanzitutto la bellezza della pietra preziosa che vi piace, che può abbinarsi alla vostra identità e al vostro abbigliamento generale o mettere in mostra il vostro eccezionale gusto personale; in secondo luogo, considerate qualsiasi valore aggiuntivo che si dice possa avere.

Per attrarre il sesso opposto, potete allenare il vostro senso dell'umorismo, prestare attenzione al vostro abbigliamento e al vostro aspetto, fare più esercizio fisico per migliorare il vostro fisico, prendervi cura e aiutare i vostri amici, partecipare di più alle attività di pubblica utilità e contribuire di più ai club senza aspettarvi nulla in cambio. Con queste qualità, indipendentemente dalle gemme che indossate, le persone vi apprezzeranno.

3. I cristalli possono aumentare l'energia? Indossare una perlina Dzi può migliorare la salute?

Quando il corpo soffre, bisogna recarsi in ospedale per consultare un medico e collaborare con i farmaci o la riabilitazione. Indossare cristalli o perline Dzi regalate dagli amici ricorda la loro benedizione, che può migliorare l'umore e offrire maggiori possibilità di una guarigione più rapida. Credo che la sincerità porti risultati, quindi che si tratti di acquistare cristalli gialli, giada, zaffiri gialli, ametista, quarzo rosa, perle Dzi, bismuto, pi xiu cinese, cristalli bianchi, sugilite, giada antica, eccetera, purché vi piacciano e ve ne prendiate cura, guardare queste gemme può essere piacevole per l'occhio e il cuore seguirà l'ambiente. Questo può avere un effetto complementare sempre e ovunque, ma non bisogna essere troppo superstiziosi e spendere molto per gli acquisti.

Grado B: bracciale di giada birmana, trasparente come il vetro, di solito con una punta di viola.
Bracciale verde Myanmar Bean

4. Indossare la giadeite può allontanare il male?

Spesso sento dire dagli anziani che indossare la giadeite può allontanare il male, ma questa affermazione è complessa da convalidare scientificamente!

In Cina è comune che le suocere preparino un singolo o un paio di braccialetti di giada come cimelio di famiglia per le nuore, perché credono che i braccialetti di giada possano aiutare a scongiurare le calamità; si sente anche spesso parlare di alcune donne lavoratrici o casalinghe che scivolano accidentalmente sul lavoro e i loro braccialetti di giada si rompono, pur rimanendo illese. Ma, al contrario, molte persone, dopo aver indossato i braccialetti di giada, hanno paura di romperli accidentalmente, quindi diventano caute in tutto ciò che fanno, evitando di essere maldestre. Con il tempo, anche il temperamento di una persona cambia. Non credete che questo sia un vantaggio dell'indossare bracciali di giada?

Se credete che la giadeite possa allontanare il male, allora il minerale stesso, che costi $15.668 o $156.695, ha lo stesso effetto! Non date mai una possibilità ai commercianti senza scrupoli; siate consumatori saggi ed esigenti!

5. L'acquisto di pietre preziose può aggiungere valore?

Faccio un esempio: Negli ultimi anni, le gemme della stessa qualità, che si tratti di corallo, giada, diamanti, giada antica, smeraldi, rubini, zaffiri o alessandrite, hanno visto il loro prezzo aumentare costantemente. Nel 1995, a Hong Kong, ho visto un braccialetto di giada bianca senza difetti, al prezzo di US$ 313, che oggi vale US$12.534, e potrebbe anche non essere disponibile per l'acquisto; dieci anni fa, in Myanmar, ho visto un pezzo di giada nera che poteva essere tagliato in due bracciali e due pezzi grandi e decine di facce d'anello, un pezzo al prezzo di US$281, mentre una qualità simile ha un prezzo di US$ 4.073-4.700.

L'acquisto di pietre preziose ne aumenta il valore, ma la cosa più importante è l'apprezzamento! Se si acquista una gemma di buona qualità e a basso costo, ci sarà spazio per l'apprezzamento; al contrario, se si acquista una gemma di scarsa qualità e ad alto prezzo, sarà impossibile apprezzarla in futuro. Pertanto, vi consiglio di interagire spesso con persone che giocano con le gemme per capire se le gemme che acquistate sono ragionevoli e se le avete acquistate a un prezzo alto o basso. Con il tempo, la vostra capacità di apprezzamento migliorerà naturalmente e le gemme che acquisterete avranno naturalmente un margine di apprezzamento.

6. È facile vendere pietre preziose?

A meno che non sia molto richiesta dal mercato, qualsiasi pietra preziosa avrà un tasso di cambio lento e molti sconti. Se avete fretta di vendere, perderete denaro! Pertanto, quando acquistate le gemme, date la priorità al fatto che vi piacciano o meno e non pensate mai di ottenere un grande profitto a breve termine. Se si desidera vendere, si consiglia di iniziare con amici e colleghi appassionati di pietre preziose, che potrebbero desiderare questa gemma da molto tempo. Se la pietra preziosa si è rivalutata molto, la gioielleria in cui è stata acquistata dovrebbe offrire un prezzo più alto per riacquistarla. Ma se avete fretta di incassare, potreste trovare solo un banco dei pegni o un'asta online, e il prezzo probabilmente vi deluderà! Ad esempio, un anello con diamante da 0,3 carati acquistato per US$626-940 sarà solitamente valutato da un banco dei pegni senza considerare il prezzo dell'oro in carati, quindi il recupero sarà solo di US$94-156, ed è raro che superi US$156.

Sezione III Livelli di chiarezza delle gemme

Gli standard di classificazione della chiarezza erano originariamente utilizzati solo per i diamanti. Negli ultimi anni, a causa della popolarità delle aste online, i venditori hanno adottato gli standard di classificazione della purezza dei diamanti anche per altre gemme colorate, per facilitare i giudizi degli acquirenti quando non possono vedere gli oggetti fisici ed evitare controversie sulle transazioni. Tuttavia, a parte i diamanti, i certificati per le altre gemme colorate indicano solo il colore, se naturale o se è stato sottoposto a trattamento termico o ottimizzazione, e la loro origine, senza specificare i livelli di chiarezza.

Livello Caratteristiche
SE Completamente impeccabile
VVS Un difetto molto, molto piccolo che non è facile da vedere nemmeno con una lente di ingrandimento 10x.
VS Un difetto molto piccolo che può essere osservato con una lente di ingrandimento 10x.
SI Un difetto visibile a occhio nudo che ne ha alterato l'aspetto.
I Non adatto per essere indossato, ma adatto per gli esemplari
I rubini con un grado di difetto SI presentano macchie di crepe piumose visibili a occhio nudo.

I rubini con un grado di difetto SI presentano macchie di crepe piumose visibili a occhio nudo.

Gli zaffiri con un grado di difetto SI presentano crepe piumose visibili a occhio nudo.

Gli zaffiri con un grado di difetto SI presentano crepe piumose visibili a occhio nudo.

Sezione IV La qualità del taglio delle gemme

"Questo ha un fondo relativamente grande", "Quello ha un po' di inclinazione". Se i lettori sentono queste conversazioni tra negozianti e clienti durante la scelta delle gemme, non devono pensare erroneamente che stiano commentando le bellezze della strada. In realtà, "fondo" è un termine industriale che si riferisce alla base della gemma. Un fondo largo significa una base profonda, che generalmente produce un fuoco più vitale.

Come si determina se una gemma è ben tagliata? Di solito si giudica dalla forza del fuoco; un fuoco più vitale indica un taglio migliore. Per i consumatori, per quanto i venditori enfatizzino le proporzioni della tavola o la profondità del padiglione, non va bene perché vedere per credere. Tuttavia, nella selezione si dovrebbe prestare particolare attenzione alle gemme con fondi più sovradimensionati. Pur avendo un fuoco intenso, possono essere più laboriose da incastonare. Alcuni zaffiri dello Sri Lanka hanno molte sfaccettature, con conseguente fuoco solido e fondo profondo. Rispetto ad altre gemme dello stesso peso di 1 carato, la base dello zaffiro dello Sri Lanka occupa una parte significativa del peso, facendo apparire la tavola più piccola. Pertanto, la scelta di una gemma con un bel fuoco che mantenga un tavolo generoso ed elegante dopo l'incastonatura dipende dalle preferenze personali.

Tormalina rosa del Mozambico, con eccezionale brillantezza
Tormalina rosa del Mozambico, con eccezionale brillantezza

In generale, la forma del taglio dipende dalle condizioni originali della gemma, con l'obiettivo di ridurre al minimo la perdita di peso mentre si modella la pietra. La qualità della forma del taglio è soggettiva e varia in base alle condizioni nazionali, alle opinioni estetiche personali e alle idee creative del designer, tra gli altri fattori. Prendendo come esempio la statua di giada di Guanyin (in sanscrito: Dea della Misericordia), i cinesi preferiscono una forma del viso rotonda per Guanyin (in sanscrito: Dea della Misericordia), mentre i thailandesi amano un viso slanciato; ad esempio, le ragazze giovani possono preferire tagli a forma di cuore, mentre gli amici che stanno appena imparando a incastonare i gioielli potrebbero preferire gemme di taglio rotondo, più facili da incastonare. Alcuni designer richiedono proporzioni di taglio molto rigide: lunghezza, larghezza, altezza e simmetria devono essere rispettate meticolosamente, mentre altri designer amano particolarmente selezionare gemme di forma irregolare, il che può sembrare uno svantaggio per la persona media (poiché le gemme sono relativamente più economiche). Tuttavia, i designer vedono la loro unicità e le disegnano abilmente in forme di tartarughe, lucertole, farfalle, libellule, serpenti e altri animali, dando alle gemme nuova vita e creando un valore più elevato.

Schema della struttura di taglio del diamante
Schema della struttura di taglio del diamante

È importante ricordare ai lettori che la forma del taglio ha un impatto minimo sul prezzo! Per gemme dello stesso colore, peso, inclusioni e brillantezza, la differenza di prezzo per forme diverse è di circa 10%. Quindi, non credete all'affermazione del negozio o del commesso che "i tagli speciali sono sporadici, quindi una certa percentuale deve aumentare il prezzo".

la qualità del taglio delle gemme

Sezione V Trattamento di ottimizzazione

Per sfruttare al meglio i materiali, i medici generici abbandonano le gemme solo se sono più chiare, irregolari e incolori. Cercheranno comunque di renderle più belle e attraenti. Questo metodo è simile alle procedure di chirurgia estetica umana, chiamate "trattamento di ottimizzazione".

I trattamenti di ottimizzazione sono principalmente due: il primo consiste nell'aggiungere colore all'esterno delle gemme naturali per renderle più uniformi, più vibranti e più profonde o per cambiarne il colore; il secondo consiste nel rimuovere le crepe o le inclusioni scure nelle gemme naturali attraverso uno speciale trattamento laser o nel riempire le crepe nelle gemme con vetro o silicone. Di seguito viene riportata una breve introduzione a diversi metodi di trattamento standard per l'ottimizzazione delle gemme.

1. Trattamento di ottimizzazione di rubini e zaffiri

Il trattamento di ottimizzazione più diffuso nel settore dei rubini e degli zaffiri consiste nell'aggiungere ossido di cromo ad alcuni corindoni incolori, per trasformarli in rubini; l'aggiunta di ossido di ferro e ossido di sodio li trasforma in zaffiri. Questo metodo è stato ampiamente adottato tra il 1993 e il 2000 ed è commercialmente noto come "secondo riscaldamento". Oggi esistono metodi di verifica che facilitano il compito di periti e consumatori.

Dal 2003 circa, una nuova tecnologia prevede il riscaldamento del corindone incolore con il berillo, che permette al berillio contenuto nel berillo di penetrare nel corindone, trasformando il corindone bianco in un colore arancione, rosso-arancione o rosso molto brillante. Supponiamo che i consumatori vedano un corindone rosso o arancione di colore vivace e non troppo costoso (di solito il prezzo è US$ 94-156). In questo caso, dovrebbero prestare particolare attenzione al fatto che sia stato sottoposto a un trattamento di ottimizzazione al berillio. Quando i rubini trattati al berillio sono apparsi per la prima volta, l'industria si è lasciata ingannare e si è precipitata ad acquistarli; alcuni primi acquirenti hanno addirittura acquistato rubini trattati al berillio per 10.000 nuovi dollari cinesi al carato. Dopo che la tecnologia di trattamento del berillio è stata resa pubblica, il prezzo di 1 carato di rubini trattati al berillio è sceso a meno di US$15.

Che cos'è il secondo riscaldamento?

Secondo riscaldamento non significa riscaldare due volte; significa aggiungere ossido di ferro ai rubini naturali di colore più chiaro o al corindone incolore per trasformarli in zaffiri blu e aggiungere ossido di cromo ai rubini rossi. Questo metodo di aggiunta di sostanze estranee per cambiare il colore delle gemme viene definito dall'industria come secondo riscaldamento ed è accademicamente noto come "trattamento di diffusione". Il prezzo dei rubini e degli zaffiri sottoposti a secondo riscaldamento è pari a 1/5-1/10 di quello dei rubini e degli zaffiri naturali.

Rubino riempito di vetro per riempire le fessure.
Rubino riempito di vetro per riempire le fessure.

Inoltre, molti rubini africani (opachi, con molte crepe) vengono riempiti con vetro o silicone per colmare le lacune. Occorre prestare particolare attenzione alle gemme trattate con questa tecnologia: non possono essere galvanizzate direttamente durante l'incastonatura, poiché ciò può causare effetti acido-base, e l'alta temperatura della galvanizzazione può fondere il vetro e il silicone riempiti. Vale la pena di notare che alcune gemme di durezza più tenue o con scissione sviluppata e molte crepe, come lo spodumene, la kunzite e la cianite, sono sconsigliate dalla galvanizzazione diretta per evitare danni alle gemme e potenziali controversie con i consumatori.

2. Trattamento radiante dei diamanti

Il trattamento di ottimizzazione più comunemente utilizzato per i diamanti è il riscaldamento mediante radiazioni. Grazie alle radiazioni, i diamanti possono passare dal bianco al colore. In genere, il prezzo di mercato di un diamante blu naturale da 1 carato è compreso tra US$94,017-156,700. Se si tratta di un diamante blu trattato con radiazioni, 1 carato costa solo US$4.699-6.266 e online si può trovare a circa US$ 1566.

Indossare un diamante che ha subito un trattamento con radiazioni ha effetti sul corpo umano? Sebbene le gemme irradiate debbano attendere che le radiazioni scendano a un livello sicuro prima di poter essere vendute, proprio come le case con acciaio rinforzato a basso inquinamento da radiazioni o quelle vicine alle stazioni di base della telefonia mobile, anche se il prezzo è basso, la maggior parte delle persone esita a viverci. Allo stesso modo, le case con acciaio rinforzato dalle radiazioni non si apprezzano; i diamanti irradiati non aumentano di valore semplicemente a causa dell'età. Pertanto, si raccomanda ai consumatori che desiderano che i loro diamanti si apprezzino di acquistare comunque diamanti naturali.

I rubini trattati con berillio presentano diverse sfumature e colori vivaci, ma sono relativamente poco costosi, quindi i consumatori dovrebbero prestare particolare attenzione prima dell'acquisto.
I rubini trattati con berillio presentano diverse sfumature e colori vivaci, ma sono relativamente poco costosi, quindi i consumatori dovrebbero prestare particolare attenzione prima dell'acquisto.
Preziosi diamanti che cambiano colore

Sotto la luce normale, il diamante appare verde oliva e, dopo un leggero riscaldamento, diventa immediatamente giallo-arancio; una volta che la temperatura si abbassa, ritorna al verde oliva. Il colore del diamante cambia con la luce e la temperatura, da cui il nome "camaleonte", che lo rende un diamante molto prezioso. Non bisogna pensare erroneamente che sia dovuto all'ottimizzazione o al trattamento termico. È inoltre importante notare che non tutti i diamanti cambiano colore, quindi i consumatori non dovrebbero tentare di replicare questo fenomeno a casa per evitare di danneggiarlo.

Preziosi diamanti che cambiano colore
Preziosi diamanti che cambiano colore
Preziosi diamanti che cambiano colore
Preziosi diamanti che cambiano colore

Inoltre, i laser possono essere utilizzati per rimuovere le impurità dai diamanti e riempire i fori del laser con vetro di piombo per migliorare la chiarezza del diamante; alcuni diamanti sono trattati ad alta temperatura e pressione per trasformare i diamanti gialli o marroni in giallo-verde brillante o per rendere incolori i diamanti marroni (una tecnologia inventata dalla General Electric, e i diamanti trattati con questa ottimizzazione hanno la scritta "GE POL" incisa sulle loro guaine). Alcuni diamanti che hanno subito l'ottimizzazione possono essere identificati con una lente d'ingrandimento o un microscopio, mentre altri richiedono l'assistenza di strumenti ad alta tecnologia. Se siete preoccupati di acquistare diamanti che sono stati ottimizzati, scegliete diamanti con certificazione GIA e prestate particolare attenzione a qualsiasi documentazione sul trattamento di ottimizzazione per avere una relativa garanzia.

3. Trattamento di ottimizzazione della giada (giadeite)

Esistono quattro metodi standard per la lavorazione della giada (jadeite):
Primo:

non è stata sottoposta a un trattamento acido vitale, ma solo a un processo di immersione in acqua acida di prugna per rimuovere il grasso dalle fessure, ma non influisce sulla qualità della giada. Questo tipo di giada (giadeite) è chiamato "grado A" nel mercato della giada. La giada di grado A diventa più luminosa quanto più viene indossata, poiché l'olio della pelle riempie le fessure della giada (giadeite), rendendola calda e colorata, il che è generalmente accettabile (trattamento non ottimizzato).

Qual è la differenza tra giada e giadeite?

Giada è un termine generale che comprende giadeite, nefrite, giada cinese, ecc. In Cina, la giadeite si riferisce a vari colori di giada birmana, tra cui il blu, il giallo, il rosso, il nero e il viola, tutti chiamati giadeite. Quando si commercia la giadeite, si sente spesso dire: "La trasparenza dell'acqua è perfetta", il che significa che la trasparenza della giadeite è molto elevata. Inoltre, è fondamentale chiarire un concetto errato. Molti pensano che la giada sia prodotta nella Cina continentale, ma la maggior parte della giada proviene dal Myanmar e viene poi trasportata nella Cina continentale per essere lavorata e intagliata. La Cina continentale non produce giada!

Bracciale cambia colore in pelle di giada tostata al fuoco
Bracciale cambia colore in pelle di giada tostata al fuoco

Se la superficie della giada ha la pelle gialla, può essere riscaldata con una fiamma di idrogeno-ossigeno per farla diventare rossa. Alcuni mercanti senza scrupoli la vendono come giada sanguigna. Ad un'attenta osservazione, la superficie della pelle di giada arrostita al fuoco presenta sottili crepe.

Grado B: bracciale di giada birmana, trasparente come il vetro, di solito con una punta di viola.
Grado B

Bracciale di giada birmana, trasparente come il vetro, di solito con una sfumatura viola.

Grado C: Tinta di viola. Bracciale di giada birmana.
Grado C

Tinto di viola. Bracciale di giada birmana.

Suggerimenti per la selezione: 

Se doveste scegliere tra due braccialetti, uno marrone con impurità e relativamente costoso, l'altro pulito e senza impurità, il cui prezzo è solo 1/3 del primo, quale scegliereste? La maggior parte degli acquirenti di giada che si avvicinano per la prima volta alla giada sceglierebbero la seconda, per poi ritrovarsi con merce di qualità B. Se avete avuto anche solo una minima esposizione alla gemmologia, saprete che la giada è solitamente destinata a essere indossata frequentemente e che i prodotti di grado A diventano più lucidi quanto più vengono indossati. Se per strada vedete qualcuno che indossa un bracciale completamente verde, non c'è bisogno di invidiarlo troppo, perché il 99% è un gioiello di grado C tinto. Poiché un braccialetto di giada verde e traslucido, con colori uniformi, ha un valore di $625.520-3.127.900 dollari USA, la maggior parte delle persone lo indossa solo in occasione di banchetti importanti o eventi sociali; nessuno lo indosserebbe casualmente al mercato della verdura o al mercato notturno. Se si rompesse accidentalmente, sarebbe una situazione da lacrime!

Secondo:

a causa dei cambiamenti secondari della giada (ossidazione), si possono formare minerali come l'ossido di ferro, che fanno diventare la giada (jadeite) gialla o rossa. Per questo motivo, i commercianti usano un acido forte per dissolvere le impurità sulla superficie della giada (giadeite) per renderla più pulita; poi, riempiono le crepe con del silicone per evitare che il ciondolo o il braccialetto di giada si rompa. La giada sottoposta a questo trattamento di ottimizzazione viene chiamata "di qualità B". Sebbene la qualità B sia più pulita, con aree verdi che appaiono verdi e aree bianche che appaiono bianche, la struttura si allenta a causa del trattamento acido vitale e il silicone sulla superficie può ingiallire a causa degli agenti atmosferici, quindi non diventa più lucida con l'usura.

Terzo: 

c'è il trattamento di ottimizzazione "tinto". La giada (jadeite) sottoposta a trattamento di tintura è generalmente chiamata "grado C" nel settore. Con l'attuale tecnologia di tintura, la giada tinta non si scolorisce facilmente. Per questo motivo, sul mercato della giada si vedono spesso braccialetti colorati e tinti, che di solito costano solo alcuni dollari americani. Inoltre, i braccialetti di grado A, più bianchi e con più impurità, sono venduti a soli $9,38-46,908 dollari USA nel mercato della giada o negli acquisti online, ma i braccialetti tinti sono valutati solo alcuni dollari USA. Alcuni venditori online senza scrupoli, tuttavia, possono venderli a US$93-156, e quando i consumatori fanno domande, evitano l'argomento o cancellano del tutto le domande; alcuni chiedono addirittura ad amici e parenti di acquistare online per creare false recensioni positive per ridurre i dubbi dei consumatori. I consumatori devono essere cauti per evitare di essere sfruttati.

Quarto: 

dopo aver rimosso le impurità di colore dalla giada (giadeite), si utilizza del silicone colorato per riempire le crepe superficiali della giada (giadeite). La giada (jadeite) trattata in questo modo viene definita "di grado B+C" e in genere non sbiadisce nel tempo. Molte delle giade vendute nei mercati ortofrutticoli o nei mercati notturni sono di questo tipo, spesso con prezzi che vanno da diversi dollari USA a decine di migliaia di dollari, consentendo ai consumatori di contrattare liberamente, e alla fine vengono vendute a circa $31-93 dollari USA.

4. Trattamento di ottimizzazione di altre pietre preziose

Oltre ai trattamenti di ottimizzazione delle gemme di cui sopra, altri trattamenti comuni includono l'ottimizzazione di gemme come il turchese, lo smeraldo, la perla, il topazio, il cristallo e l'agata.

Le pietre turche tinte, persino i disegni delle pietre sulle pietre sono imitati così bene che anche gli esperti a volte distolgono lo sguardo.

Le pietre turche tinte, persino i disegni delle pietre sulle pietre sono imitati così bene che anche gli esperti a volte distolgono lo sguardo.

Calcedonio rosso tinto, con chiari disegni di sedimenti visibili dovuti alla penetrazione del colorante in superficie.

Calcedonio rosso tinto, con chiari disegni di sedimenti visibili dovuti alla penetrazione del colorante in superficie.

L'agata rossa intagliata presente sul mercato (per lo più rossa) di solito viene prima sottoposta a un trattamento con gel di silicone a causa delle numerose crepe, seguito dall'intaglio e dalla lucidatura per evitare rotture. Alcune superfici tagliate dell'agata possono essere state sottoposte a un trattamento termico, che non è un trattamento di ottimizzazione, quindi non bisogna confonderle.

Il trattamento di ottimizzazione per gli smeraldi prevede l'immersione in olio verde (l'immersione in olio bianco è accettabile nel settore). Quando si acquistano smeraldi di valore, si raccomanda di cercare quelli con un certificato GRS per garantirne la qualità.

Le perle dorate naturali sono piuttosto rare. Se un intero filo di perle dorate dei Mari del Sud ha ogni perla con un diametro di 12-13 millimetri, con un colore saturo e uniforme, il prezzo varia da $4.690-9.381 US. Logicamente, dovrebbe trattarsi di perle bianche dei Mari del Sud. Se si tratta di una collana di perle naturali dorate, il prezzo di mercato dovrebbe variare da US$25.017-31.272, a seconda della pulizia, della rotondità e della profondità del colore delle perle.

Il topazio bianco naturale diventa blu dopo il trattamento con radiazioni. Tuttavia, poiché il prezzo del topazio non è elevato, il prezzo di mercato è di circa US$3,12-9,38 per carato. Di solito, i venditori non menzionano specificamente che è stato trattato. Inoltre, il topazio rosa è ricoperto da una sottile pellicola. Se vi piace il suo colore, è anche un accessorio di grado A per non spendere troppo [1 carato US$3,12-6,25].

Cristalli verdi e colorati, agate nere, rosse, viola e blu, tutti subiscono un trattamento di miglioramento del colore, e i consumatori devono prestare particolare attenzione!

A causa del loro colore più scuro, gli zaffiri thailandesi devono essere sottoposti a un trattamento termico per trasformarsi in zaffiri gialli. Una volta diventati zaffiri gialli, il loro prezzo può aumentare da diverse volte a decine di volte rispetto agli zaffiri (a seconda del peso della gemma).

A causa del loro colore più scuro, gli zaffiri thailandesi devono essere sottoposti a un trattamento termico per trasformarsi in zaffiri gialli. Una volta diventati zaffiri gialli, il loro prezzo può aumentare da diverse volte a decine di volte rispetto agli zaffiri (a seconda del peso della gemma).

Gemme trattate

Gemme trattate

5. Le gemme ottimizzate sono più economiche di quelle naturali.

In passato, i consumatori si preoccupavano di verificare se le gemme fossero false o sintetiche. Oggi, con le avanzate tecnologie di identificazione, i consumatori devono prestare attenzione al fatto che le gemme siano state trattate. Come le confezioni degli alimenti devono indicare gli additivi artificiali, anche i venditori dovrebbero indicare se le gemme sono state ottimizzate. Le gemme ottimizzate non sono inutilizzabili; piuttosto, non bisogna lasciarsi ingannare dai bei colori delle gemme e finire per pagarle troppo. Se i consumatori sanno che una gemma è stata ottimizzata ma la trovano comunque piacevole alla vista e sono disposti ad acquistarla a un prezzo relativamente basso, si tratta di una buona scelta.

In generale, le gemme ottimizzate sono decisamente più economiche di quelle naturali (di solito, il prezzo di mercato è solo 1/5-1/10 di quello delle gemme naturali). Ad esempio, gli zaffiri Padparadscha, che sono arancioni con una punta di rosa, hanno un prezzo di mercato di US$938-1.563 per una pietra di 1 carato. Per contro, il prezzo di mercato di uno zaffiro arancione ottimizzato da 1 carato non supera $31,27 dollari USA.

Perché il trattamento termico è accettabile?

I professionisti del settore si riferiscono comunemente al trattamento termico come a una "bruciatura di un grado". Il trattamento termico delle pietre preziose è simile a come si riscalda un uovo in una stufa elettrica, ottenendo un effetto simile a quello di una gallina che depone un uovo naturalmente. Le pietre preziose sepolte nel sottosuolo risentono del gradiente geotermico e cambiano colore nel corso di decine di migliaia o milioni di anni. Senza l'aggiunta di elementi coloranti, l'uomo utilizza le stufe elettriche per modificare il colore e la trasparenza delle gemme in breve tempo (da poche ore a diversi mesi) e questo metodo di trattamento termico è stato accettato da professionisti delle gemme, valutatori e consumatori di tutto il mondo.

Sezione VI Fare attenzione all'acquisto di gioielli quando si è in viaggio

Molte persone in Cina viaggiano fuori dall'isola in tour di gruppo. I consumatori dovrebbero essere cauti se la tariffa del tour è molto bassa o non sufficiente a coprire il biglietto aereo. Questi tour di solito includono itinerari di "shopping", con l'obbligo di acquistare qualcosa. Ad esempio, a Shanghai si possono visitare luoghi che vendono giada e perle; in Thailandia si possono vedere gemme rosse, blu e gialle; a Zhuhai e Shenzhen si possono visitare luoghi che vendono perle e giada, e la maggior parte delle volte si deve spendere denaro. La lana viene dalle pecore; nessuno farà affari in perdita. Di solito, la giada e le perle acquistate in questi luoghi saranno probabilmente tinte o di qualità B e perline di plastica. Se non siete esperti di pietre preziose, pensateci due volte prima di acquistare.

Di solito, acquistare gemme rosse e blu in Thailandia significa spesso pagare troppo; in Cambogia, si può comprare uno zaffiro blu sintetico per US$156.36; in Myanmar è facile acquistare pietre grezze di giada tinta o gemme rosse sintetiche sul ciglio della strada; a Singapore gli smeraldi più comunemente acquistati sono quelli creati in laboratorio; nelle Filippine è facile acquistare perle di vetro nero spacciate per perle nere; in Russia è facile acquistare ambra ricostituita; in Austria si può erroneamente pensare che i cristalli (di vetro) di un noto marchio siano naturali. I consumatori che viaggiano in gruppo nelle zone di produzione delle gemme non devono pensare di trovare gioielli particolarmente economici. Tuttavia, se volete ostentare e mostrare la vostra identità e il vostro status spendendo molti soldi in gioielli, le guide turistiche e le agenzie di viaggio locali vi ringrazieranno sicuramente con un misto di sorrisi e lacrime! Infine, un promemoria: quando acquistate gioielli in Thailandia, potete contattare rapidamente l'agenzia di viaggio per ottenere un rimborso se non siete soddisfatti della qualità dopo averli restituiti. Prima si richiede il rimborso, maggiore è l'importo che si può ottenere indietro. Se l'agenzia di viaggio ritarda deliberatamente, potete contattare l'associazione dei consumatori locale.

Rubini sintetizzati

Rubini sintetizzati

Zaffiro sintetico

Zaffiro sintetico

Quando si viaggia, gli articoli più comunemente acquistati sono questi zaffiri rossi e blu sintetici trasparenti (corindone sintetico). Gli zaffiri rossi e blu naturali presentano solitamente alcune inclusioni. Se lo zaffiro rosso e blu è molto pulito e il prezzo non è elevato [US$93-156, è bene essere cauti sul fatto che sia sintetico.

Sezione VII Paura di essere truffati, è sufficiente avere un certificato?

Molti consumatori credono erroneamente che sia sufficiente avere un certificato al momento dell'acquisto delle gemme; finché possono permettersi la tassa di perizia, possono ottenere un rapporto di valutazione corretto per garantire l'autenticità e il grado della gemma. Ma lasciatemi chiedere: il referto di un ospedale pubblico garantisce la vostra salute? Allo stesso modo, avere un certificato di gemma significa aver acquistato un oggetto di alta qualità? Non necessariamente; la cosa più importante è comprendere il contenuto descritto nel certificato della gemma.

Molti diamanti sul mercato dichiarano di avere un certificato del Gemological Institute of America (GIA), ma se i difetti e i gradi di taglio indicati sul certificato sono relativamente scarsi, il valore del diamante rimarrà invariato anche se ha un certificato. Un consumatore che ha acquistato uno smeraldo certificato dal GIA durante un viaggio a Singapore, pensando di aver acquistato un oggetto autentico, era molto contento; cinque anni dopo, quando ha frequentato il corso di gemmologia presso un community college, ha scoperto di aver acquistato uno "smeraldo sintetico". Quando hanno gridato allo scandalo, non hanno potuto fare ricorso perché il certificato GIA indicava chiaramente che si trattava di uno "smeraldo sintetico"! Perciò, anche se avere un certificato è importante, la comprensione del suo contenuto è un punto chiave.

1. Come si interpreta un certificato di diamante GIA?

Di seguito, prendendo come esempio il certificato di diamante GIA, spiegherò le informazioni di base che il certificato contiene e ricorderò ai consumatori i punti a cui prestare attenzione quando leggono il certificato.

Per i diamanti di peso inferiore a 1 carato, i certificati GIA di piccole dimensioni indicano solitamente diamanti di 30 o 50 punti.
Per i diamanti di peso inferiore a 1 carato, i certificati GIA di piccole dimensioni indicano solitamente diamanti di 30 o 50 punti.
Certificati GIA
(1) Data

Presentazione per il tempo di valutazione.

(2) Registro delle iscrizioni laser

numero di valutazione numero di iscrizione laser inciso sulla cintura del diamante.

(3) Forma e stile di taglio

registra la forma o lo stile di taglio del diamante, ad esempio Round Brilliant. Altri stili di taglio (come quello a cuore, a pera, a principessa, ecc.) sono chiamati tagli fantasia.

(4) Misure di diametro e profondità

Il diametro si calcola moltiplicando il diametro minimo per il massimo e l'altezza. Unità: mm.

(5) Peso in carati

Il peso del diamante nella sua forma grezza è misurato in carati. Di solito viene calcolato con la seconda cifra decimale. 6 Grado di colore

(6) Classificazione del colore.

I gradi di colore vanno dal grado D al grado Z.

(7) Grado di chiarezza

I risultati dell'identificazione della purezza del diamante. Si divide in FL (impeccabile), IF (internamente impeccabile), VVS (leggermente incluso), VS (leggermente incluso), SI (leggermente incluso) e I (incluso).

(8) Grado di taglio

I gradi di taglio includono Eccellente, Molto Buono, Buono, Discreto e Scarso.

(9) Finitura
Polacco

Sono stati suddivisi in cinque gradi: Eccellente, Molto buono, Buono, Discreto e Scarso. Di solito, il grado di lucidatura dei diamanti si aggira intorno a Good; Very Good è generalmente considerato una lucidatura migliore, mentre Excellent è considerato il grado di lucidatura migliore.

Simmetria

La qualità del taglio dipende anche dal fatto che la simmetria complessiva del diamante sia completa, che il diamante sia arrotondato, che la tavola e il fondo appuntito siano decentrati, che i lati sinistro e destro della tavola siano simmetrici e che ogni linea di bordo adiacente si incontri in un punto. Ogni piccola sfaccettatura deve inoltre essere simmetrica in alto e in basso, a destra e a sinistra, il che indica un taglio di grado A. La classificazione è la stessa della lucidatura ed è suddivisa in cinque livelli.

(10) Fluorescenza

La presenza o l'assenza di fluorescenza alla luce ultravioletta a onde lunghe può essere classificata in quattro livelli: Nessuna, Debole, Media e Forte.

La forte reazione di fluorescenza blu dei diamanti naturali può far apparire il diamante più bianco; se non c'è fluorescenza, indica che il diamante è intrinsecamente molto bianco e, se le condizioni sono buone, il prezzo sarà leggermente più alto.

(11)Commenti

Note aggiuntive sulle caratteristiche del diamante o su altri fenomeni.

(12) DIAGRAMMI DI RIFERIMENTO Illustrazioni dei simboli dei difetti

Utilizzare alcuni simboli grafici per indicare i punti in cui il diamante presenta difetti, insieme ad annotazioni che spieghino a quale tipo di difetto si riferisce l'illustrazione.

(13) SCALA DEL COLORE, SCALA DELLA CHIAREZZA, SCALA DEL TAGLIO

Visualizza le posizioni rilevanti del colore, della purezza e del taglio del diamante nel sistema di classificazione GIA.

(14) Proporzioni tra profilo e realtà

Visualizzare i dati percentuali delle proporzioni e degli angoli di tutte le parti del diamante.

I certificati GIA rilasciati prima del 2007 non indicano la qualità delle proporzioni del taglio, ma il taglio. La nuova versione del certificato non include più questo elemento di identificazione.

Certificati GIA
Sito web della richiesta del Certificato Internazionale di Identificazione delle Gemme
Sito web di interrogazione del certificato di identificazione dei diamanti GIA statunitense http://www.gia.edu/reportcheck/
Sito web della società gemmologica statunitense AGS http://www.agslab.com
Thailandia GRS Sito web per l'identificazione delle pietre preziose http://www.gemresearch.ch/Search.php
PROPORZIONI Rapporto di taglio
Profondità Profondità totale Percentuale

Si riferisce alla profondità divisa per il diametro medio; in genere, un rapporto migliore sul mercato è considerato 52%-62%w.

Tabella

Si riferisce al rapporto tra l'area del tavolo coperta dalla corona vista dall'alto, con una percentuale di tavolo standard di 57%-63%.

Cintura

Si riferisce allo spessore della cintura del diamante; sia troppo sottile che troppo spesso sono inappropriati. Una cintura spessa influisce sull'aspetto, mentre una sottile può portare a fragilità e fragilità. In generale, la cintura viene descritta come estremamente sottile, sottile, media, spessa o estremamente spessa, con la preferenza per una sottile o leggermente spessa.

Culet

Si riferisce alla dimensione della faccetta, classificata come nessuna, estremamente piccola, piccola, media, grande o estremamente grande, con nessuna o media considerata buona.

2. Istituzione cinese per la valutazione dei gioielli

Molte persone mi chiedono di raccomandare dei periti gioiellieri, e qui vorrei offrire alcune opinioni da tenere in considerazione per i consumatori:

Osservate il carattere del perito; per quanto eccellente sia il perito, se non ha un buon carattere, spesso rovina la reputazione accumulata in anni di denaro. La formazione del perito si riferisce al suo background professionale. In genere, i direttori degli istituti di valutazione possiedono certificazioni GIA o FGA. È ancora meglio se il perito ha una formazione in studi geologici e pubblica spesso ricerche accademiche su riviste di gioielleria o geologia a livello nazionale e internazionale. Oltre agli strumenti di valutazione di base, gli spettrometri a infrarossi, gli spettrometri Raman o gli strumenti più avanzati sono tutti strumenti professionali.

LABORATORIO DI COMMERCIO DELLE GEMME
LABORATORIO DI COMMERCIO DELLE GEMME

I periti e i medici sono soggettivi e le loro opinioni possono non coincidere. Quando le gemme ottimizzate sono apparse per la prima volta, anche molti periti si sono trovati in difficoltà, proprio come durante la SARS; all'inizio, quasi tutti i medici erano impotenti e alcuni hanno persino rischiato la vita. Quando si sono resi conto che qualcosa non andava, probabilmente avevano già emesso decine di certificati di valutazione. Nessun istituto di valutazione, nazionale o internazionale, osa garantire la correttezza della valutazione. Dopo due o tre anni, lo stesso diamante può ricevere risultati di valutazione che differiscono di uno o due gradi da persone diverse o addirittura dallo stesso istituto. A causa di queste discrepanze di valutazione, un perito ha detto scherzosamente: Se non sei stato in tribunale come perito, probabilmente non sei abbastanza famoso o hai valutato troppo poche gemme!

Prima di acquistare delle gemme, i consumatori dovrebbero non solo guardare e chiedere di più, ma anche prendere in considerazione la possibilità di ascoltare le opinioni di diversi periti gioiellieri quando acquistano gioielli costosi. Se due o più istituti possono valutare lo stesso gioiello contemporaneamente, i risultati sono solitamente più obiettivi. I consumatori dovrebbero chiedere consiglio ad amici, familiari o esperti quando scelgono un istituto di valutazione dei gioielli e comunicare pienamente con il perito. Se è necessario valutare un minerale sconosciuto, è possibile effettuare un'analisi della composizione minerale ai raggi X, una microsonda elettronica e un'analisi al microscopio elettronico (EDS).

Sezione VIII Introduzione all'uso degli utensili di base

L'uso corretto di un lentino per gemme e di una pinzetta consente di vedere chiaramente le inclusioni e la distribuzione quando si acquista una gemma. Inoltre, può anche mettere in mostra la vostra esperienza, facendo capire al venditore che avete ricevuto una formazione di base sulle gemme ed evitando prezzi arbitrari.

(1) Visore a otto cuori e otto frecce (2) Luce a penna (3) Lente 10x (4) Pinzette (5) Sonda diamantata
(1) Visore a otto cuori e otto frecce (2) Luce a penna (3) Lente 10x (4) Pinzette (5) Sonda diamantata
(1) Posizionare la gemma a faccia in giù, allineandola con il bordo anteriore della pinza.

(1) Posizionare la gemma a faccia in giù, allineandola con il bordo anteriore della pinza.

(2) Tenere la gemma, assicurandosi che non superi l'estremità del morsetto. Tenere la pinza con la mano leggermente più in basso al centro.

(2) Tenere la gemma, assicurandosi che non si estenda oltre l'estremità del morsetto. Tenere il morsetto con la mano leggermente più in basso al centro.

(3) Impugnare la lente d'ingrandimento, inserendovi l'indice e fissandola con il pollice e il medio.

(3) Impugnare la lente d'ingrandimento, inserendovi l'indice e fissandola con il pollice e il medio.

(5) Avvicinate la gemma agli occhi, con il pollice premuto sulla guancia. Guardate dritto davanti a voi, tenendo gli occhi il più possibile aperti. Se non si è abituati, si può chiudere un occhio. Osservate innanzitutto la parte anteriore della gemma per vedere se ci sono inclusioni, se la lucidatura superficiale è brillante e se c'è usura sulla superficie di taglio. Dopo aver osservato la parte anteriore, continuare a osservare la parte posteriore della gemma. Durante l'osservazione, muovere la gemma avanti e indietro per regolare la messa a fuoco fino a ottenere la massima chiarezza.

(5) Avvicinate la gemma agli occhi, con il pollice premuto sulla guancia. Guardate dritto davanti a voi, tenendo gli occhi il più possibile aperti. Se non si è abituati, si può chiudere un occhio. Osservate innanzitutto la parte anteriore della gemma per vedere se ci sono inclusioni, se la lucidatura superficiale è brillante e se c'è usura sulla superficie di taglio. Dopo aver osservato la parte anteriore, continuare a osservare la parte posteriore della gemma. Durante l'osservazione, muovere la gemma avanti e indietro per regolare la messa a fuoco fino a ottenere la massima chiarezza.

(4) Spostare la gemma sotto la lente d'ingrandimento per l'osservazione (tra il dito medio e l'anulare). La lente d'ingrandimento deve essere parallela al morsetto e non deve superare la parte superiore della lente stessa.

(4) Spostare la gemma sotto la lente d'ingrandimento per l'osservazione (tra il dito medio e l'anulare). La lente d'ingrandimento deve essere parallela al morsetto e non deve superare la parte superiore della lente stessa.

1. Come si misura l'indice di rifrazione di una gemma?

(1) Versare a goccia a goccia nel rifrattometro 2-3 millimetri di liquido di rifrazione.

(1) Versare a goccia a goccia nel rifrattometro 2-3 millimetri di liquido di rifrazione.

(2) Posizionare la gemma sfaccettata con la tavola rivolta verso il basso sul vetro. Il cabochon o la gemma opaca devono avere il lato convesso rivolto verso il basso.

(2) Posizionare la gemma sfaccettata con la tavola rivolta verso il basso sul vetro. Il cabochon o la gemma opaca devono avere il lato convesso rivolto verso il basso.

(3) Accendere la sorgente luminosa e chiudere il coperchio.

(3) Accendere la sorgente luminosa e chiudere il coperchio.

(4) Avvicinare gli occhi al rifrattometro e osservare l'indice di rifrazione della gemma. Utilizzare il metodo di misurazione per vicino per le gemme sfaccettate e il metodo di misurazione per lontano (a circa 25-30 centimetri dall'oculare) per le gemme cabochon.

(4) Avvicinare gli occhi al rifrattometro e osservare l'indice di rifrazione della gemma. Utilizzare il metodo di misurazione per vicino per le gemme sfaccettate e il metodo di misurazione per lontano (a circa 25-30 centimetri dall'oculare) per le gemme cabochon.

2. Dimostrazione di varie operazioni strumentali

Osservare se la gemma presenta birifrangenza utilizzando un filtro polarizzatore, ad esempio per distinguere tra rubino e spinello.

Osservare se la gemma presenta birifrangenza utilizzando un filtro polarizzatore, ad esempio per distinguere tra rubino e spinello.

Verificare se il diamante tondo brillante ha otto cuori e otto frecce.

Verificare se il diamante tondo brillante ha otto cuori e otto frecce.

Utilizzare una luce di penna per osservare se la gemma presenta crepe. La luce di una penna può essere utilizzata anche per osservare gli effetti stellari o il fenomeno dell'occhio di gatto; una fonte di luce gialla può essere utilizzata anche per verificare la variazione di colore della gemma.

Utilizzare una luce di penna per osservare se la gemma presenta crepe. La luce di una penna può essere utilizzata anche per osservare gli effetti stellari o il fenomeno dell'occhio di gatto; una fonte di luce gialla può essere utilizzata anche per verificare la variazione di colore della gemma.

Utilizzare un microscopio per osservare le inclusioni nella gemma, preferibilmente con entrambi gli occhi aperti. Per prima cosa, regolare la distanza interpupillare finché le due immagini non si fondono in una sola, quindi cambiare l'ingrandimento del microscopio da basso ad alto per individuare la gemma.

Utilizzare un microscopio per osservare le inclusioni nella gemma, preferibilmente con entrambi gli occhi aperti. Per prima cosa, regolare la distanza interpupillare finché le due immagini non si fondono in una sola, quindi cambiare l'ingrandimento del microscopio da basso ad alto per individuare la gemma.

Dopo aver visto la gemma, regolarne leggermente la posizione con la mano destra e perfezionare la messa a fuoco con la mano sinistra fino a quando la distribuzione e i tipi di inclusione della gemma sono visibili.

Dopo aver visto la gemma, regolarne leggermente la posizione con la mano destra e perfezionare la messa a fuoco con la mano sinistra fino a quando la distribuzione e i tipi di inclusione della gemma sono visibili.

Immagine di Heman
Heman

Esperto di prodotti di gioielleria --- 12 anni di esperienze abbondanti

Ciao Caro,

Sono Heman, papà ed eroe di due fantastici bambini. Sono lieto di condividere le mie esperienze nel campo della gioielleria come esperto di prodotti di gioielleria. Dal 2010 ho servito 29 clienti di tutto il mondo, come Hiphopbling e Silverplanet, assistendoli e supportandoli nella progettazione creativa di gioielli, nello sviluppo di prodotti di gioielleria e nella produzione.

Se avete domande sul prodotto di gioielleria, sentitevi liberi di chiamarmi o di mandarmi un'e-mail e discutiamo una soluzione appropriata per voi, e otterrete campioni gratuiti di gioielli per controllare l'artigianato e i dettagli di qualità dei gioielli.

Cresciamo insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie di POSTI

Avete bisogno di supporto per la produzione di gioielli?

Invia la tua richiesta a Sobling
202407 heman - Esperto di prodotti di gioielleria
Heman

Esperto di prodotti di gioielleria

Ciao Caro,

Sono Heman, papà ed eroe di due fantastici bambini. Sono lieto di condividere le mie esperienze nel campo della gioielleria come esperto di prodotti di gioielleria. Dal 2010 ho servito 29 clienti di tutto il mondo, come Hiphopbling e Silverplanet, assistendoli e supportandoli nella progettazione creativa di gioielli, nello sviluppo di prodotti di gioielleria e nella produzione.

Se avete domande sul prodotto di gioielleria, sentitevi liberi di chiamarmi o di mandarmi un'e-mail e discutiamo una soluzione appropriata per voi, e otterrete campioni gratuiti di gioielli per controllare l'artigianato e i dettagli di qualità dei gioielli.

Cresciamo insieme!

Seguitemi

Perché scegliere Sobling?

Sobling Team Members produttore e fabbrica di gioielli in argento
CERTIFICAZIONI

Sobling rispetta gli standard di qualità

Sobling è conforme ai certificati di qualità come TUV CNAS CTC

Messaggi più recenti

where to find the world's largest diamonds

Where to Find the World’s Largest Diamonds?

This guide details the world’s largest rough diamonds over 400 carats. Discover giant stones like Sewelô (1758 ct) from Botswana, Lesotho’s Legend (910 ct), and Sierra Leone’s Star (969.8 ct). Learn about their discovery in mines, cutting into polished gems, D color, high clarity, and famous buyers. Essential for jewelry professionals sourcing exceptional diamonds for custom designs and retail.

Continua a leggere "
Figura 2 - 34 Spettrometro Raman

Come identificare le gemme ottimizzate? Una guida agli strumenti e alle attrezzature utilizzate per l'identificazione e al suo processo operativo

Questo articolo è dedicato a come individuare se una gemma è stata trattata con strumenti e tecniche speciali. Tratta dell'ispezione visiva e dei test necessari per confermare se una gemma è stata impreziosita, dei tipi di trattamento utilizzati e della stabilità delle pietre trattate. È una lettura obbligata per tutti coloro che operano nel settore della gioielleria e che vogliono sapere cosa è vero e cosa non lo è quando si tratta di acquistare o vendere pietre preziose.

Continua a leggere "
Figura 7-10 Versamento di metallo fuso

Quello che c'è da sapere sulla fusione dei gioielli: Dalla preparazione dei materiali alle tecniche avanzate

Scoprite i segreti della perfetta fusione dei gioielli con la nostra guida di facile comprensione. Imparate a conoscere le diverse tecniche di fusione, come la fusione sotto vuoto e la centrifuga, per creare pezzi impeccabili. Scoprite come preparare i materiali e gli stampi per ottenere risultati di alta qualità. Ideale per gioiellerie, studi, marchi, designer e venditori che desiderano migliorare le proprie capacità artigianali e produrre gioielli personalizzati di grande effetto.

Continua a leggere "
Consigli per la cura dei gioielli in moissanite

Quali sono le proprietà chiave e i metodi di cura dei materiali per gioielli più diffusi?

Imparate a curare oro, argento, platino, diamanti, giadeite, rubini, zaffiri, perle e ambra. Scoprite i metodi di pulizia, la corretta conservazione per evitare graffi e ossidazioni e i consigli per mantenere la brillantezza. Conoscenze essenziali per venditori, designer e rivenditori di gioielli per proteggere il valore e la bellezza dei vostri prodotti.

Continua a leggere "
Bracciale di perle di vetro

Guida completa alla gioielleria in vetro e vetro colorato: Materiali, cura e artigianato

Scoprite la bellezza degli ornamenti in vetro e vetro colorato! Imparate a conoscere i loro materiali unici, come il cristallo e il vetro senza piombo, e come vengono realizzati con tecniche come la fusione a cera persa. Scoprite i consigli su come prendersi cura di questi pezzi delicati per mantenerli splendenti. Perfetto per gioiellerie, designer e chiunque voglia aggiungere un tocco di eleganza alla propria collezione.

Continua a leggere "
Figura 5-2-5 Opale assemblato

Come ispezionare e identificare le pietre artificiali utilizzate in gioielleria? 6 caratteristiche da tenere d'occhio

La gemmologia artificiale è una scienza che prevede l'uso di varie tecniche per migliorare artificialmente il colore, la trasparenza, la lucentezza e la durata delle gemme naturali per aumentarne gli effetti decorativi e il valore economico. Il miglioramento delle gemme comprende l'aumento del colore, della trasparenza, della lucentezza, della densità e della stabilità fisica e chimica, nonché l'identificazione ottica e la determinazione del materiale. Lo studio e l'applicazione della gemmologia artificiale sono di grande importanza per l'industria della gioielleria e per l'identificazione delle gemme, in quanto non solo ne aumentano il valore estetico, ma promuovono anche la ricerca scientifica e le applicazioni industriali.

Continua a leggere "
why palladium plating is the affordable gold alternative for jewelry

Why Palladium Plating is the Affordable Gold Alternative for Jewelry

Palladium plating is a silver-white, ductile metal, more affordable than gold. It provides a bright, white finish, good corrosion resistance, and is used for decorative jewelry. The guide covers electroplating solutions, alloys like Pd-Ni, and processes to achieve a durable, attractive coating for your jewelry pieces.

Continua a leggere "

10% Off !!!

Su tutti i primi ordini

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi aggiornamenti e offerte!

Fabbricante di gioielli Sobling, richiedete un preventivo per i vostri gioielli
Guida definitiva all'approvvigionamento - 10 consigli per risparmiare milioni per l'approvvigionamento da nuovi fornitori
Scaricare gratuitamente

Guida definitiva al sourcing aziendale

10 preziosi suggerimenti possono farvi risparmiare milioni per il vostro approvvigionamento di gioielli da nuovi fornitori
Produttore di gioielli Sobling personalizzazione gratuita per i vostri disegni di gioielli

Fabbrica di gioielli, personalizzazione di gioielli, fabbrica di gioielli di Moissanite, gioielli di rame d'ottone, gioielli semi-preziosi, gioielli di gemme sintetiche, gioielli di perle d'acqua dolce, gioielli di CZ dell'argento sterlina, personalizzazione di gemme semi-preziose, gioielli di gemme sintetiche