it_IT Italiano

Cosa c'è da sapere sui gioielli: Concetti, tipi, cura, tendenze e design?

Questa guida completa copre tutto ciò che i professionisti della gioielleria devono sapere: tipologie (orecchini, collane, anelli, bracciali, spille), nozioni di base sulle gemme (diamante, rubino, zaffiro, smeraldo, ecc.), consigli per la cura dei gioielli, tabelle delle dimensioni, tendenze attuali del design e come distinguere le gemme naturali da quelle sintetiche. Spiega come abbinare i gioielli alle diverse forme del viso, ai tipi di corpo e agli stili di abbigliamento, offre metodi di manutenzione per i vari materiali e mostra perché la personalizzazione e i gioielli in metalli misti sono in piena espansione.

Cosa c'è da sapere sui gioielli: Concetti, tipi, cura, tendenze e design?

Guida definitiva alla conoscenza della gioielleria per designer e rivenditori

Questo capitolo introduce il concetto di gioiello, i tipi di gioielli comunemente usati, i tipi di pietre preziose, la manutenzione, l'origine, le tendenze della moda, l'identificazione dei gioielli, la tabella di comparazione delle dimensioni e come imparare a disegnare a mano i gioielli.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.

Indice dei contenuti

Sezione I Il concetto di gioiello

Le pietre preziose sono cristalli minerali formati da processi geologici in natura. Grazie alla loro bellezza e ricchezza di colori, nonché alla loro durezza e durata, possono essere utilizzate per creare gioielli o oggetti di artigianato di pregio. Le gemme si dividono generalmente in due tipi principali: naturali e sintetiche. Poiché le gemme naturali di alta qualità sono scarse e costose, l'uomo utilizza la tecnologia moderna e l'artigianato per produrre gemme sintetiche. Oggi le gemme sintetiche possono essere prodotte in serie a basso costo e la loro qualità è paragonabile a quella delle gemme naturali.

I gioielli si riferiscono a vari oggetti decorativi realizzati con pietre preziose lavorate attraverso tecniche di molatura, intaglio, incastonatura e infilatura, come collane, anelli, orecchini e bracciali.

I gioielli si riferiscono a vari oggetti decorativi realizzati con pietre preziose lavorate attraverso tecniche di molatura, intaglio, incastonatura e infilatura, come collane, anelli, orecchini e bracciali.

Sezione II Tipi comuni di gioielli

I gioielli possono essere suddivisi per materiale in diamanti, pietre preziose, oro, platino, argento, perle, cristalli, giada, agata, corallo e ambra e per funzione in copricapi, orecchini, collane, spille, ornamenti per la vita, bracciali e cavigliere. Di seguito verranno presentati i gioielli di uso comune, come orecchini, pendenti per collane, anelli, bracciali e spille con usi funzionali.

1. Orecchino

Gli orecchini sono accessori indossati alle orecchie che possono riflettere la bellezza femminile. A causa dei diversi stili, lunghezze e forme, gli orecchini creano effetti visivi diversi, quindi è necessario sceglierli in base all'occasione, alla coordinazione dell'outfit e all'acconciatura.

Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.

Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.
Gli orecchini più comuni includono borchie, gocce, cerchi e clip di varie forme e materiali. Oltre ai tipici orecchini con pietre preziose e intarsi in oro o argento, sono molto popolari anche gli orecchini realizzati con materiali come plastica, marmo, ceramica e tessuto. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili e le forme più comuni degli orecchini.



Consigli per l'abbinamento degli orecchini: Le persone con un viso largo dovrebbero evitare di indossare orecchini rotondi, mentre gli orecchini più grandi, di forma triangolare o a goccia, sono la scelta migliore. Le persone con un viso quadrato dovrebbero scegliere orecchini floreali, a forma di cuore o ovali per ammorbidire le linee del viso e modificare efficacemente la forma del volto; chi ha un viso lungo deve ridurre la profondità visiva del viso, quindi gli stili vicini all'orecchio, come gli orecchini tondi, a bottone o a perno, sono la scelta migliore; chi ha un viso ovale è adatto a orecchini a goccia o triangolari, più larghi in basso e più stretti in alto; chi ha un viso rotondo non solo dovrebbe evitare di indossare orecchini rotondi, ma anche le dimensioni degli orecchini dovrebbero essere proporzionate alle dimensioni del viso. Gli orecchini angolari, a zig zag, a forma di foglia o a punta possono creare un effetto di allungamento e sono la scelta migliore.

2. Collana

Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalità di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.

Poi presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni delle collane di pietre preziose.

Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.
Le collane sono oggetti decorativi per il collo e i diversi materiali, forme e colori delle collane possono esprimere diversi aspetti della personalit&agrave di una donna, come lo status, la cultura e le preferenze. Le collane sono di molti tipi, come sciarpe, papillon, fiori da collo e ciondoli, mentre le collane di gioielli sono costituite principalmente da collane, ciondoli e catene per maglie. Questi accessori appesi al collo sono dinamici e spaziali, danno un senso di leggerezza e possono esprimere l'immagine e il temperamento di chi li indossa.



Consigli per l'abbinamento delle collane: Le donne con il collo grosso dovrebbero evitare di indossare modelli esagerati e pesanti; le donne con il collo corto dovrebbero evitare modelli complessi e dai colori vivaci; le donne con il viso rotondo dovrebbero evitare modelli con angoli e linee forti.

3. Anello

L'anello è un gioiello da indossare al dito, adatto a qualsiasi adulto. Il modo in cui un anello viene indossato può avere molti significati e deve essere considerato con attenzione. Esistono molti tipi di materiali per gli anelli, come il metallo, le pietre preziose, la plastica, il legno, l'osso e la ceramica, con metodi di incastonatura che includono principalmente l'incastonatura a griffe, a castone, a canale e a pavé. Gli anelli da donna sono generalmente più lussuosi e decorati, mentre quelli da uomo tendono a essere più semplici; la scelta dovrebbe basarsi sul temperamento e sulle preferenze personali per selezionare lo stile più adatto.

Poi presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli anelli con pietre preziose.

L'anello è un gioiello da indossare al dito, adatto a qualsiasi adulto. Il modo in cui un anello viene indossato può avere molti significati e deve essere considerato con attenzione. Esistono molti tipi di materiali per gli anelli, come il metallo, le pietre preziose, la plastica, il legno, l'osso e la ceramica, con metodi di incastonatura che includono principalmente l'incastonatura a griffe, a castone, a canale e a pavé. Gli anelli da donna'sono generalmente più lussuosi e decorati, mentre quelli da uomo'tendono a essere più semplici; la scelta dovrebbe basarsi sul temperamento e sulle preferenze personali per selezionare lo stile più adatto.
L'anello è un gioiello da indossare al dito, adatto a qualsiasi adulto. Il modo in cui un anello viene indossato può avere molti significati e deve essere considerato con attenzione. Esistono molti tipi di materiali per gli anelli, come il metallo, le pietre preziose, la plastica, il legno, l'osso e la ceramica, con metodi di incastonatura che includono principalmente l'incastonatura a griffe, a castone, a canale e a pavé. Gli anelli da donna'sono generalmente più lussuosi e decorati, mentre quelli da uomo'tendono a essere più semplici; la scelta dovrebbe basarsi sul temperamento e sulle preferenze personali per selezionare lo stile più adatto.
L'anello è un gioiello da indossare al dito, adatto a qualsiasi adulto. Il modo in cui un anello viene indossato può avere molti significati e deve essere considerato con attenzione. Esistono molti tipi di materiali per gli anelli, come il metallo, le pietre preziose, la plastica, il legno, l'osso e la ceramica, con metodi di incastonatura che includono principalmente l'incastonatura a griffe, a castone, a canale e a pavé. Gli anelli da donna'sono generalmente più lussuosi e decorati, mentre quelli da uomo'tendono a essere più semplici; la scelta dovrebbe basarsi sul temperamento e sulle preferenze personali per selezionare lo stile più adatto.


Metodi e significati degli anelli: Indossare sul pollice simboleggia il potere, ma in genere gli anelli non vengono indossati sul pollice; indossare sull'indice rappresenta il desiderio di sposarsi ma non ancora il matrimonio, simboleggiando un aumento della fortuna romantica; indossare sul medio rappresenta l'essere in una relazione romantica, simboleggiando l'affermazione del prestigio; indossare sull'anulare rappresenta l'essere fidanzati o sposati, simboleggiando la protezione contro le perdite finanziarie e le persone cattive; indossare sul mignolo rappresenta l'essere single o divorziati, simboleggiando la protezione contro le perdite finanziarie e le persone cattive.

Consigli per l'acquisto degli anelli: Per le dita snelle e chiare, qualsiasi colore e stile di anello è adatto, rendendole la forma di mano migliore per indossare gli anelli; per le dita spesse, sono adatti anelli di diamanti di media grandezza, anelli di giada o anelli con pietre preziose, mentre non sono adatti anelli piccoli o troppo grandi, in quanto possono creare un contrasto che dà un'impressione di goffaggine; per le dita delicate, gli anelli delicati possono farle apparire più graziose e carine, mentre gli anelli grandi non sono adatti; per le dita con articolazioni prominenti, sono adatti gli anelli di forma irregolare; per le dita con la pelle più scura, non è adatto indossare anelli di tonalità fredda come smeraldi e giada, mentre sono più adatti gli anelli di tonalità calda come rubini e zaffiri gialli.

4. Bracciale e braccialetto

I braccialetti e i bangles si indossano al polso e sono comunemente realizzati in argento, oro, pietre, cristalli, pelle e legno. Hanno design comuni, tra cui stili di cinturino e stili decorativi.

In seguito, presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni di braccialetti e braccialetti.

I braccialetti e i bangles si indossano al polso e sono comunemente realizzati in argento, oro, pietre, cristalli, pelle e legno. Hanno design comuni, tra cui stili di cinturino e stili decorativi.
I braccialetti e i bangles si indossano al polso e sono comunemente realizzati in argento, oro, pietre, cristalli, pelle e legno. Hanno design comuni, tra cui stili di cinturino e stili decorativi.
I braccialetti e i bangles si indossano al polso e sono comunemente realizzati in argento, oro, pietre, cristalli, pelle e legno. Hanno design comuni, tra cui stili di cinturino e stili decorativi.
I braccialetti e i bangles si indossano al polso e sono comunemente realizzati in argento, oro, pietre, cristalli, pelle e legno. Hanno design comuni, tra cui stili di cinturino e stili decorativi.
I braccialetti e i bangles si indossano al polso e sono comunemente realizzati in argento, oro, pietre, cristalli, pelle e legno. Hanno design comuni, tra cui stili di cinturino e stili decorativi.



Consigli per l'abbinamento dei bracciali: Per chi ha polsi sottili e ossa meno prominenti, è adatto qualsiasi stile di bracciale di base o a tema; per chi ha polsi sottili ma ossa prominenti, indossare due bracciali di base è più appropriato per creare un look più morbido; per chi ha polsi più pieni e ossa meno prominenti, sono adatti stili leggermente più larghi; per chi ha polsi più pieni e ossa prominenti, indossare bracciali personalizzati o a tema può distogliere l'attenzione e nascondere efficacemente le carenze dei polsi.

5. Spilla

La spilla, nota anche come corpetto o spilletta, è un oggetto decorativo che può essere appuntato agli abiti e portato sul petto. Può essere indossata tutto l'anno. Indossare una spilla può esaltare la bellezza e può essere abbinata ad abiti e gioielli, migliorando visivamente l'effetto estetico complessivo.

Le spille sono disponibili in vari stili, con elementi di design comuni come animali, piante, segni zodiacali, forme geometriche, pietre preziose e fiocchi. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni delle spille.

La spilla, nota anche come corpetto o spilletta, è un oggetto decorativo che può essere appuntato agli abiti e portato sul petto. Può essere indossata tutto l'anno. Indossare una spilla può esaltare la bellezza e può essere abbinata ad abiti e gioielli, migliorando visivamente l'effetto estetico complessivo.
La spilla, nota anche come corpetto o spilletta, è un oggetto decorativo che può essere appuntato agli abiti e portato sul petto. Può essere indossata tutto l'anno. Indossare una spilla può esaltare la bellezza e può essere abbinata ad abiti e gioielli, migliorando visivamente l'effetto estetico complessivo.
La spilla, nota anche come corpetto o spilletta, è un oggetto decorativo che può essere appuntato agli abiti e portato sul petto. Può essere indossata tutto l'anno. Indossare una spilla può esaltare la bellezza e può essere abbinata ad abiti e gioielli, migliorando visivamente l'effetto estetico complessivo.



Consigli per l'abbinamento delle spille: L'uso di una spilla dovrebbe essere abbinato in base alla consistenza e al colore dell'abbigliamento, garantendo un'armonia e un'unità generale. La scelta della spilla varia a seconda delle stagioni; in genere, le spille leggere sono adatte all'estate; le spille verdi e giallo oro, che si adattano ai colori della natura, sono adatte alla primavera e all'autunno; in inverno, invece, sono adatte spille più raffinate, più grandi e lussuose.

Inoltre, anche la posizione della spilla è molto importante. Per gli abiti con il colletto, la spilla deve essere indossata sul lato sinistro; per gli abiti senza colletto, deve essere indossata sul lato destro; se l'acconciatura dell'indossatore è inclinata verso sinistra, la spilla deve essere indossata sul lato destro e viceversa; se l'acconciatura dell'indossatore è inclinata verso sinistra e l'abbigliamento ha un colletto, la spilla deve essere indossata sul lato destro del colletto. Negli altri casi, la spilla va posizionata sulla linea orizzontale tra i due bottoni superiori dell'indumento.

6. Accessori per capelli

Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.

Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.
Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.
Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.
Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.
Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.
Gli accessori per capelli sono oggetti decorativi che si indossano sulla testa e sono importanti per lo styling femminile. Molti accessori per capelli includono forcine, fermagli, fasce, cestini, cravatte e pettini. Di seguito presenteremo i materiali, le dimensioni, la qualità e gli stili più comuni degli accessori per capelli.



Consigli per l'abbinamento degli accessori per capelli: Uno chignon rinfrescante abbinato a un fermaglio con fiocco di paillettes può creare un look grazioso ed elegante, adatto alle nuove arrivate sul posto di lavoro; ricci francesi di media lunghezza con un fermaglio floreale lavorato a maglia possono creare uno stile classico ed elegante, adatto alle donne di 26~30 anni; capelli lunghi ondulati con un fermaglio con fiocco di paillettes possono creare un look alla moda e affascinante, adatto alle donne di 29~33 anni; un'acconciatura dritta BOB con fermagli a forma di fiocco bianchi e neri può creare uno stile giovane e meno invecchiato, adatto a donne di 27~31 anni; una coda di cavallo laterale con un fermaglio floreale nero può creare un look dolce e grazioso, adatto a donne di 24~29 anni (le divisioni per età qui riportate non hanno confini netti e le sovrapposizioni di età sono normali).

Sezione III Tipi di pietre preziose

Le pietre preziose sono un dono della natura, con un'abbagliante varietà di colori e tipi. I diversi tipi di gemme hanno caratteristiche e significati diversi. Di seguito presenteremo i diversi tipi di gemme.

1. Diamante

I diamanti, noti anche come carbonado, sono la sostanza naturale più dura al mondo e sono considerati il "re delle pietre preziose", simbolo di eternità. In generale, i diamanti incolori e trasparenti sono i migliori, con l'incolore e una leggera sfumatura blu che sono i più preziosi, mentre colori come il rosa, il verde e il dorato sono relativamente rari. I diamanti sono prodotti principalmente in Sudafrica, Australia, Russia e nelle province cinesi di Liaoning e Shandong.
I diamanti, noti anche come carbonado, sono la sostanza naturale più dura al mondo e sono considerati il "re delle pietre preziose", simbolo di eternità. In generale, i diamanti incolori e trasparenti sono i migliori, con l'incolore e una leggera sfumatura blu che sono i più preziosi, mentre colori come il rosa, il verde e il dorato sono relativamente rari. I diamanti sono prodotti principalmente in Sudafrica, Australia, Russia e nelle province cinesi di Liaoning e Shandong.

2. Rubino

I rubini hanno una durezza di 9, che li rende le seconde gemme più preziose dopo i diamanti, e sono molto preziosi. I rubini si trovano principalmente in Myanmar, Thailandia, Sri Lanka e altri Paesi del Sud-Est asiatico. Sono le pietre natali del mese di luglio e simboleggiano la passione, il carattere nobile, l'amore e le benedizioni. I tipi più comuni di rubini sono il rosso sangue di piccione, il rosso granato e il rosso rosa.
I rubini hanno una durezza di 9, che li rende le seconde gemme più preziose dopo i diamanti, e sono molto preziosi. I rubini si trovano principalmente in Myanmar, Thailandia, Sri Lanka e altri Paesi del Sud-Est asiatico. Sono le pietre natali del mese di luglio e simboleggiano la passione, il carattere nobile, l'amore e le benedizioni. I tipi più comuni di rubini sono il rosso sangue di piccione, il rosso granato e il rosso rosa.

3. Zaffiro

A causa della stessa composizione minerale dei rubini, gli zaffiri sono comunemente chiamati "pietre sorelle" insieme ai rubini. Gli zaffiri sono prodotti principalmente in Myanmar, Sri Lanka e in regioni come Shandong, Jiangsu e Hainan in Cina. In genere, il colore migliore è il blu cielo, con colori brillanti e toni uniformi; l'indaco e l'azzurro sono colori comuni dello zaffiro.
A causa della stessa composizione minerale dei rubini, gli zaffiri sono comunemente chiamati "pietre sorelle" insieme ai rubini. Gli zaffiri sono prodotti principalmente in Myanmar, Sri Lanka e in regioni come Shandong, Jiangsu e Hainan in Cina. In genere, il colore migliore è il blu cielo, con colori brillanti e toni uniformi; l'indaco e l'azzurro sono colori comuni dello zaffiro.

4. Smeraldo

Lo smeraldo è conosciuto come il "re delle gemme verdi" ed è una varietà di minerali di berillo. In genere, i migliori smeraldi sono di colore verde intenso, prodotti principalmente in Colombia. Simboleggia la rinascita, rafforza la fiducia in se stessi, aiuta ad alleviare lo stress, e giova alla salute e alla longevità.
Lo smeraldo è conosciuto come il "re delle gemme verdi" ed è una varietà di minerali di berillo. In genere, i migliori smeraldi sono di colore verde intenso, prodotti principalmente in Colombia. Simboleggia la rinascita, rafforza la fiducia in se stessi, aiuta ad alleviare lo stress, e giova alla salute e alla longevità.

5. Crisoberillo occhio di gatto

Il crisoberillo, noto anche come gemma verde-oro, ha una durezza di 8,5, che lo rende la terza gemma più dura dopo il diamante e il rubino. I colori più comuni sono giallo-verdastro, giallo miele e giallo-marrone, con il giallo miele intenso che è il migliore. Viene prodotto principalmente nello Sri Lanka. Il suo colore dorato non solo raccoglie ricchezza, ma rafforza anche le proprie convinzioni e aiuta a fare carriera.

L'occhio di gatto cheysoberyl, noto anche come gemma verde-oro, ha una durezza di 8,5, che lo rende la terza gemma più dura dopo il diamante e il rubino. I colori più comuni sono giallo-verdastro, giallo miele e giallo-marrone, con il giallo miele intenso che è il migliore. Viene prodotto principalmente nello Sri Lanka. Il suo colore dorato non solo raccoglie ricchezza, ma rafforza anche le convinzioni personali e aiuta a fare carriera.

6. Opale

L'opale, noto anche come opale prezioso, ha generalmente colori vivaci; gli opali con variazioni di colore sono considerati della migliore qualità. I tipi più comuni sono l'opale nero, l'opale bianco e l'opale di fuoco, prodotti principalmente in Australia. Può ispirare creatività e immaginazione.
L'opale, noto anche come opale prezioso, ha generalmente colori vivaci; gli opali con variazioni di colore sono considerati della migliore qualità. I tipi più comuni sono l'opale nero, l'opale bianco e l'opale di fuoco, prodotti principalmente in Australia. Può ispirare creatività e immaginazione.

7. Acquamarina

L'acquamarina è la pietra della felicità, caratterizzata da un colore che ricorda il blu dell'acqua di mare, con i colori migliori che sono vibranti. Viene prodotta principalmente in regioni come lo Xinjiang e lo Yunnan in Cina. Può aumentare la fiducia in se stessi e favorire le capacità di espressione, di linguaggio e di comprensione.
L'acquamarina è la pietra della felicità, caratterizzata da un colore che ricorda il blu dell'acqua di mare, con i colori migliori che sono vibranti. Viene prodotta principalmente in regioni come lo Xinjiang e lo Yunnan in Cina. Può aumentare la fiducia in se stessi e favorire le capacità di espressione, di linguaggio e di comprensione.

8. Spinello

I colori più comuni sono il rosso e il blu, molto popolari. I colori migliori e più preziosi sono quelli vicini al rosso rubino, prodotti principalmente in Myanmar.
I colori più comuni sono il rosso e il blu, molto popolari. I colori migliori e più preziosi sono quelli vicini al rosso rubino, prodotti principalmente in Myanmar.

9. Olivina

Il colore è verde oliva; per questo è chiamata olivina. Le varietà più comuni includono il verde intenso e il giallo-verde, con colori simili allo smeraldo che sono i migliori. Viene prodotta principalmente nelle province cinesi di Hebei e Jilin ed è la pietra natale del mese di agosto.
Il colore è verde oliva; per questo è chiamata olivina. Le varietà più comuni includono il verde intenso e il giallo-verde, con colori simili allo smeraldo che sono i migliori. Viene prodotta principalmente nelle province cinesi di Hebei e Jilin ed è la pietra natale del mese di agosto.

10. Tormalina

La tormalina è il tipo di gemma colorata più comunemente incontrato, con varietà comuni che includono rosso, verde, blu e bicolore. Ha una forte energia che può attrarre ricchezza e infondere coraggio alle persone.
La tormalina è il tipo di gemma colorata più comunemente incontrato, con varietà comuni che includono rosso, verde, blu e bicolore. Ha una forte energia che può attrarre ricchezza e infondere coraggio alle persone.

11. Topazio

Il topazio, noto anche come zaffiro giallo, ha una durezza di 8. Ha una buona limpidezza e si trova comunemente nelle tonalità dell'acquamarina, del giallo vino e del rosso, passando generalmente dal blu chiaro al blu scuro. Sebbene il topazio non sia costoso, quanto più profondo è il blu e quanto più grande è la pietra, tanto più alto è il suo valore. Viene prodotto principalmente in regioni come lo Xinjiang e lo Yunnan in Cina ed è la pietra natale del mese di novembre.
Il topazio, noto anche come zaffiro giallo, ha una durezza di 8. Ha una buona limpidezza e si trova comunemente nelle tonalità dell'acquamarina, del giallo vino e del rosso, passando generalmente dal blu chiaro al blu scuro. Sebbene il topazio non sia costoso, quanto più profondo è il blu e quanto più grande è la pietra, tanto più alto è il suo valore. Viene prodotto principalmente in regioni come lo Xinjiang e lo Yunnan in Cina ed è la pietra natale del mese di novembre.

12. Pietra di luna

I colori più comuni sono l'azzurro, il giallo oro e il bianco argento, con l'azzurro e il giallo oro che sono i migliori. Viene prodotto principalmente in Myanmar. Aiuta a conquistare l'amore e ad ampliare le proprie prospettive, risollevando l'umore delle persone e diventando una delle gemme più popolari.
I colori più comuni sono l'azzurro, il giallo oro e il bianco argento, con l'azzurro e il giallo oro che sono i migliori. Viene prodotto principalmente in Myanmar. Aiuta a conquistare l'amore e ad ampliare le prospettive, sollevando l'umore delle persone e rendendola una delle gemme più popolari.

13. Perla

Le perle si dividono in naturali e coltivate e sono conosciute come la "regina delle gemme". Sono disponibili in varie forme: rotonde, a pera, a uovo, a goccia e a bottone. I colori più comuni sono bianco, rosa, giallo chiaro, verde chiaro, azzurro, marrone, viola chiaro e nero. In genere, le perle migliori sono grandi, rotonde e hanno una bella lucentezza e vengono prodotte principalmente in luoghi come il Guangxi, in Cina. Le perle simboleggiano salute, purezza, ricchezza, felicità e nobiltà.
Le perle si dividono in naturali e coltivate e sono conosciute come la "regina delle gemme". Sono disponibili in varie forme: rotonde, a pera, a uovo, a goccia e a bottone. I colori più comuni sono bianco, rosa, giallo chiaro, verde chiaro, azzurro, marrone, viola chiaro e nero. In genere, le perle migliori sono grandi, rotonde e hanno una bella lucentezza e vengono prodotte principalmente in luoghi come il Guangxi, in Cina. Le perle simboleggiano salute, purezza, ricchezza, felicità e nobiltà.

14. Altri tipi di pietre preziose

Oltre ai tipi di gemme già citati, ne esistono molti altri, come la giada, l'agata, il corallo, il granato, la malachite, il lapislazzuli, il cristallo e l'ambra. Di seguito sono riportati alcuni esempi di altri tipi di gemme.
Oltre ai tipi di gemme già citati, ne esistono molti altri, come la giada, l'agata, il corallo, il granato, la malachite, il lapislazzuli, il cristallo e l'ambra. Di seguito sono riportati alcuni esempi di altri tipi di gemme.

Sezione IV Manutenzione dei gioielli

In genere, i materiali di elevata durezza come diamanti, smeraldi, rubini e zaffiri possono essere puliti dallo sporco con acqua pulita o soluzione detergente, e poi l'umidità può essere assorbita con un panno asciutto.

Per i materiali di media durezza, come la giada e il granato, si può immergere una spazzola a setole morbide in una soluzione detergente per eliminare delicatamente le macchie, quindi assorbire l'acqua sporca con carta assorbente o garza; infine, si può usare l'alcol mescolato con acqua su un panno morbido per strofinare delicatamente e lasciare asciugare all'aria i gioielli puliti in un luogo fresco.

I materiali a bassa durezza come l'ambra, il corallo e il turchese, che hanno un elevato assorbimento d'acqua, non devono essere lavati con l'acqua, poiché potrebbero rompersi se riscaldati. Inoltre, non è consentito pulire con alcol, olio o aceto. Il metodo corretto consiste nell'eliminare delicatamente le macchie con un panno di velluto, facendo attenzione a ridurre al minimo l'attrito per evitare graffi.

Le perle sono un materiale speciale che richiede un'attenzione maggiore rispetto ai materiali precedenti. A causa della loro debole resistenza agli acidi e alle basi e della mancanza di durata, devono essere protette quotidianamente dall'esposizione al sole, alla pioggia e al sudore. Il metodo di manutenzione corretto per le perle consiste nel pulirle delicatamente con un panno morbido.

Sezione V L'origine dei gioielli

Sebbene sia difficile risalire con precisione all'origine dei gioielli, gli esseri umani sono stati consapevoli della necessità di decorarsi e abbellirsi fin dall'età della pietra, lasciandosi dietro oggetti come ossa di animali e collane di pietra. Inoltre, oggetti naturali come denti di animali, corna, conchiglie, piume, frutti e semi di piante, con le loro forme e i loro colori, erano elementi importanti dei primi ornamenti del corpo. Oltre alla loro funzione decorativa e di abbellimento, questi ornamenti potevano essere anche amuleti per scongiurare le calamità e portare fortuna, indossati per cercare il successo nella caccia e la sicurezza personale.

Le ricerche hanno dimostrato che le forme dei primi gioielli primitivi erano principalmente collane, ornamenti per la vita, ornamenti per i fianchi, ornamenti per i polsi e ornamenti per la testa. Nell'origine e nello sviluppo dei gioielli, le funzioni religiose e sociali sono due importanti forze trainanti, che si sono evolute sulla base degli istinti fisiologici umani.

Con lo sviluppo dei tempi e l'avanzamento della tecnologia, i materiali, i colori, le forme e l'artigianato dei gioielli sono progrediti, con un grande potenziale di ulteriore miglioramento. I gioielli sono diventati un elemento decorativo comune nella vita quotidiana delle persone. A causa dei diversi materiali, colori, stili e lavorazioni dei gioielli, essi evocano sensazioni diverse, conferendo loro vari significati. Tuttavia, le persone devono apprezzare la pura essenza della cultura originale, non concentrandosi sul prezzo degli oggetti decorativi, ma valorizzando le espressioni sincere, calde e romantiche delle emozioni.

Sebbene sia difficile risalire con precisione all'origine dei gioielli, gli esseri umani sono stati consapevoli della necessità di decorarsi e abbellirsi fin dall'età della pietra, lasciandosi dietro oggetti come ossa di animali e collane di pietra. Inoltre, oggetti naturali come denti di animali, corna, conchiglie, piume, frutti e semi di piante, con le loro forme e i loro colori, erano elementi importanti dei primi ornamenti del corpo. Oltre alla loro funzione decorativa e di abbellimento, questi ornamenti potevano anche essere amuleti per scongiurare le calamità e portare fortuna, indossati per cercare il successo nella caccia e la sicurezza personale. Le ricerche hanno dimostrato che le forme dei primi gioielli primitivi erano principalmente collane, ornamenti per la vita, ornamenti per i fianchi, ornamenti per i polsi e ornamenti per la testa. Nell'origine e nello sviluppo dei gioielli, le funzioni religiose e sociali sono due importanti forze trainanti, che si sono evolute sulla base degli istinti fisiologici umani. Con l'evoluzione dei tempi e il progresso della tecnologia, i materiali, i colori, le forme e l'artigianato dei gioielli sono progrediti, con un grande potenziale di ulteriore miglioramento. I gioielli sono diventati un elemento decorativo comune nella vita quotidiana delle persone. Grazie alla diversità dei materiali, dei colori, degli stili e dell'artigianato, i gioielli evocano sensazioni diverse, conferendo loro significati diversi. Tuttavia, le persone devono apprezzare la pura essenza della cultura originale, non concentrarsi sul prezzo degli oggetti decorativi, ma valorizzare le espressioni sincere, calde e romantiche delle emozioni.

Sezione VI Tendenze nel design del gioiello

Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.

Nell'acquisto di gioielli, i giovani si concentrano sulle preferenze personali e su un ragionevole senso della gerarchia. Anche i gioielli personalizzati sono una tendenza popolare, poiché questo metodo consente ai consumatori di partecipare alla progettazione dei gioielli e persino di creare il loro stile unico, dando ai gioielli un significato speciale e facilitando meglio l'espressione emotiva dei consumatori.

Un altro design alla moda è quello dei gioielli in metallo misto, che possono cambiare colore a seconda delle preferenze dei consumatori. Abbinato a design dalle forme uniche, soddisfa le diverse esigenze dei consumatori e attrae con successo chi ama i nuovi design. L'unicità del design dei gioielli si riflette anche negli elementi di design; gli elementi della natura, come frutta, piante, animali e pietre, danno una sensazione amichevole e i consumatori amano profondamente le loro forme uniche.

Oltre alla popolarità dei gioielli in sé, anche il modo di indossarli deve essere al passo con le tendenze. Lo stile d'avanguardia "asimmetrico" si adatta alle donne che amano mescolare e abbinare. Indossare due stili diversi di orecchini può creare una bellezza unica, dando una sensazione di squilibrio. Negli ultimi modelli di orecchini 2017, saranno popolari elementi come metallo, pelle, plastica, pizzo e tessuto.

Analizzando il tipo di gioiello, lo stile metallico forte, minimalista e moderno è adatto alle donne moderne; i girocollo sexy ed eleganti possono attirare l'attenzione; gli elementi geometrici astratti possono evocare le tendenze artistiche degli anni '60; i motivi religiosi come le croci possono riflettere una forte sensazione retrò. Questi elementi rinascimentali, combinati con accessori moderni, sono diventati una delle tendenze più popolari nel mondo del design. Al contrario, lo stile barocco della gioielleria di corte è caratterizzato da forme esagerate, disegni complessi, materiali preziosi ed effetti visivi sorprendenti, creando un'aura potente che dà una sensazione di lusso ed eleganza. È lo stile più popolare nelle serie personalizzate del marchio. Questi saranno elementi popolari nel 2017 e i consumatori potranno acquistare in anticipo diversi accessori di gioielleria.

Verranno poi forniti esempi di tendenze del design dei gioielli per il 2017.

Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.
Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.
Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.
Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.
Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.
Come altri settori, l'industria del design dei gioielli deve creare continuamente nuovi prodotti con personalità, creatività e moda basati sui classici per stare al passo con i tempi e soddisfare le richieste dei consumatori. Analizzeremo poi le tendenze della gioielleria.

Sezione VII Identificazione di elementi generati naturalmente e trattati artificialmente

I gioielli nei negozi di accessori sono abbaglianti e se non riuscite a staccarne gli occhi, potreste temere di essere ingannati dall'autenticità delle pietre preziose. A seguire, vi presenteremo i metodi per distinguere le gemme naturali da quelle sintetiche. Vediamo se riusciamo a risolvere alcuni dei vostri dubbi!


(1) Confronto tra i colori: Le gemme naturali hanno un aspetto più naturale, mentre le gemme sintetiche sono spesso eccessivamente modificate nel colore e non hanno un aspetto altrettanto naturale.


(2) Chiarezza: La chiarezza si riferisce alla trasparenza e alla pulizia della gemma. Le gemme sintetiche hanno meno difetti e sono internamente pulite, mentre le gemme naturali hanno spesso più difetti e possono contenere impurità o difetti.


(3) Artigianato: Le gemme naturali, dopo essere state scolpite e lucidate, hanno una superficie liscia e forti proprietà di riflessione e rifrazione della luce, mentre le gemme sintetiche sono generalmente più ruvide nelle linee e nei bordi e tendono ad essere arrotondate.


(4) Pesatura: Questo vale per identificare le gemme dello stesso volume; in genere, quelle più pesanti sono gemme naturali.


(5) Esposizione alla luce: L'identificazione può avvenire attraverso l'illuminazione e i metodi di osservazione; in genere, la luce può rivelare i difetti interni delle gemme naturali.

Sezione VIII Tabella di corrispondenza delle dimensioni

Capire e conoscere le misure dei gioielli più comuni non solo può evitare efficacemente molti problemi nella vita quotidiana, ma rende anche la scelta dei gioielli molto più semplice, risparmiando tempo, fatica e preoccupazioni. Di seguito spiegheremo, tra le altre, le misure di anelli, collane e bracciali.

1. Dimensioni dell'anello

Le misure standard per le fedi si dividono in stile americano e stile di Hong Kong, con il mercato nazionale che adotta principalmente lo stile di Hong Kong. Le misure degli anelli di Hong Kong vanno da 7 a 24 (comprese la misura 7 e la misura 24), dove la misura 7 è la più piccola e la misura 24 è la più grande, comprendendo sia le misure da uomo che quelle da donna. In genere, la misura dell'anello da donna va da 7 a 15, mentre quella dell'anello da uomo va da 16 a 24. Le scelte più comuni sono la misura da donna 12~13 e la misura da uomo 18~20.

Di seguito verranno analizzate le dimensioni degli anelli e le corrispondenti circonferenze e diametri interni attraverso la "Tabella 1-1 Tabella di confronto delle dimensioni degli anelli".

Tabella 1-1 Tabella di confronto delle dimensioni degli anelli

Dimensione dell'anello (numero) 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Circonferenza interna (mm) 46 47.5 48 50.5 52 53 53.5 55.5 56.5
Diametro interno (mm) 14.5 15.1 15.3 16.1 16.6 16.9 17.0 17.7 18
Dimensione dell'anello (numero) 16 17 18 19 20 21 22 23 24
Circonferenza interna (mm) 57 57.5 58 59 61 62 63.5 64 66
Diametro interno (mm) 18.2 18.3 18.5 18.8 19.4 19.7 20.2 20.4 21.0

Conoscere le misure degli anelli non è sufficiente: imparare a misurare correttamente la circonferenza del dito è un'abilità necessaria. Per scegliere la misura dell'anello che più vi si addice, è necessario padroneggiare i metodi di misurazione quotidiani. Di seguito vi illustreremo i metodi corretti per misurare le dimensioni delle dita.

(1) Preparate gli strumenti, come una corda sottile, una penna, delle forbici e un righello. Si noti che non si deve usare uno spago troppo spesso o elastico per evitare errori significativi.

(2) Avvolgere il filo sottile intorno al dito una volta e segnare il punto di sovrapposizione con una penna. Fate attenzione a non stringere troppo, perché la nocca è leggermente più spessa della parte in cui verrà inserito l'anello.

(3) Misurare la circonferenza con un righello, quindi fare riferimento alla tabella delle dimensioni dell'anello per trovare la misura appropriata.


Suggerimenti

Questo metodo di misurazione può anche sostituire il filo sottile con una striscia di carta. È anche possibile recarsi in un negozio fisico e chiedere a un professionista di effettuare la misurazione per garantirne l'accuratezza.

2. Dimensioni della collana

Come gioiello di uso comune, le collane sono adatte a diverse occasioni, ma devono essere abbinate in base all'altezza di chi le indossa. Indossare una collana adatta alla propria altezza è la scelta migliore. La tabella 1-2 illustra le dimensioni delle collane più comuni e le loro posizioni approssimative.

Tabella 1-2 Dimensioni comuni delle collane e posizioni di indossamento

Dimensioni comuni delle collane Esempi di posizioni comuni della collana
Numero Lunghezza della collana (cm)
1 35 Esempi di posizioni comuni della collana
2 40
3 45
4 50
5 60
6 65
7 70


Suggerimenti

Questa tabella utilizza le donne come esempio solo per riferimento. A causa delle differenze di genere, di forma del corpo e così via, le dimensioni delle collane e i loro effetti possono variare. Inoltre, i dati sui lati sinistro e destro di questa tabella sono separati e non corrispondono tra loro.


In generale, per le collane da donna, una catena di circa 33 cm può avvolgere la base del collo come un girocollo e può essere abbinata a tutti gli stili di abbigliamento; una collana di circa 40 cm pende appena sotto la gola ed è la misura più popolare per le donne, adatta a scollature profonde; una collana di circa 46 cm pende leggermente sotto la clavicola, adatta a stili business, casual, colletti alti e pullover. Per quanto riguarda le collane da uomo, una collana di circa 40 cm si avvicina alla base del collo ed è considerata una misura piccola; una collana di circa 50 cm si avvicina alla clavicola ed è considerata una misura regolare; una collana di circa 90 cm pende all'altezza del petto.

3. Dimensioni del braccialetto

Sebbene sul mercato siano in vendita molti tipi di braccialetti, la scelta del braccialetto giusto richiede comunque un'attenta valutazione. Di seguito presenteremo la "Tabella 1-3 Tabella di confronto delle dimensioni dei braccialetti" e il metodo di misurazione delle dimensioni del polso.

Tabella 1-3 Tabella di confronto delle dimensioni dei bracciali

Circonferenza del polso (mm) ) Diametro interno (bracciale aperto) (mm) Diametro interno (bracciale chiuso) (mm)
140 5.0 〜5.2 5.1 〜5.3
150 5.2 〜5.4 5.3 〜5.5
160 5.5 〜5.7 5.6 〜5.8
170 5.8 〜6.0 5.9 〜6.1
180 6.0 〜6.2 6.1 〜6.3


Suggerimenti

In genere, le dimensioni della mano destra e della mano sinistra di ogni persona sono leggermente diverse, quindi le misure si basano sulla mano che deve essere indossata.


Avvolgere il nastro di misurazione intorno alla parte più sottile del polso, assicurandosi che aderisca senza essere troppo stretto o troppo largo, e misurare la circonferenza. In genere, tuttavia, per garantire il comfort, è possibile aggiungere o sottrarre 1 mm dal valore misurato, in base alle preferenze personali, per ottenere il diametro interno più adatto al bracciale.

Sezione IX Come imparare il disegno del design del gioiello

Dopo aver parlato dei tipi di gioielli, della manutenzione, delle tendenze della moda e delle tabelle di comparazione delle dimensioni, il passo successivo sarà l'introduzione delle fasi di apprendimento del disegno di gioielli e dei metodi di base per padroneggiare il disegno.

1. Passi per imparare il disegno del design del gioiello

Le fasi del disegno comprendono generalmente la preparazione, lo schizzo, il completamento della bozza finale, la colorazione e gli aggiustamenti.

(1) In primo luogo, è necessario trovare e raccogliere materiali pertinenti in base alle proprie esigenze, come testi, immagini di riferimento, ecc. Di seguito sono riportate alcune immagini relative al design dei gioielli.

In primo luogo, è necessario trovare e raccogliere materiali pertinenti in base alle proprie esigenze, come testi, immagini di riferimento, ecc. Di seguito sono riportate alcune immagini relative al design di gioielli.
In primo luogo, è necessario trovare e raccogliere materiali pertinenti in base alle proprie esigenze, come testi, immagini di riferimento, ecc. Di seguito sono riportate alcune immagini relative al design di gioielli.
In primo luogo, è necessario trovare e raccogliere materiali pertinenti in base alle proprie esigenze, come testi, immagini di riferimento, ecc. Di seguito sono riportate alcune immagini relative al design di gioielli.
In primo luogo, è necessario trovare e raccogliere materiali pertinenti in base alle proprie esigenze, come testi, immagini di riferimento, ecc. Di seguito sono riportate alcune immagini relative al design di gioielli.
In primo luogo, è necessario trovare e raccogliere materiali pertinenti in base alle proprie esigenze, come testi, immagini di riferimento, ecc. Di seguito sono riportate alcune immagini relative al design di gioielli.
(2) Scegliere un'immagine che si vuole esprimere, osservare e analizzare la prospettiva spaziale e concepire inizialmente la composizione. Una volta maturato il concetto, con la matita si abbozza, delineando in modo leggero e casuale la forma generale del gioiello, dividendo inizialmente le aree e gli spazi funzionali, determinando la composizione dell'immagine e prestando attenzione al rapporto proporzionale complessivo. Questa fase non richiede la considerazione della rappresentazione dei dettagli locali.
(2) Scegliere un'immagine che si vuole esprimere, osservare e analizzare la prospettiva spaziale e concepire inizialmente la composizione. Una volta maturato il concetto, con la matita si abbozza, delineando in modo leggero e casuale la forma generale del gioiello, dividendo inizialmente le aree e gli spazi funzionali, determinando la composizione dell'immagine e prestando attenzione al rapporto proporzionale complessivo. Questa fase non richiede la considerazione della rappresentazione dei dettagli locali.
(2) Scegliere un'immagine che si vuole esprimere, osservare e analizzare la prospettiva spaziale e concepire inizialmente la composizione. Una volta maturato il concetto, con la matita si abbozza, delineando in modo leggero e casuale la forma generale del gioiello, dividendo inizialmente le aree e gli spazi funzionali, determinando la composizione dell'immagine e prestando attenzione al rapporto proporzionale complessivo. Questa fase non richiede la considerazione della rappresentazione dei dettagli locali.
(3) Innanzitutto, pensate chiaramente a quale parte volete enfatizzare, quindi iniziate a raffigurare quella parte con una penna nera, seguita dalle altre strutture intorno al centro visivo. La rappresentazione del centro visivo deve essere accurata e il processo complessivo deve seguire il principio di disegnare in sequenza da vicino a lontano e dall'alto verso il basso.
(3) Innanzitutto, pensate chiaramente a quale parte volete enfatizzare, quindi iniziate a raffigurare quella parte con una penna nera, seguita dalle altre strutture intorno al centro visivo. La rappresentazione del centro visivo deve essere accurata e il processo complessivo deve seguire il principio di disegnare in sequenza da vicino a lontano e dall'alto verso il basso.
(3) Innanzitutto, pensate chiaramente a quale parte volete enfatizzare, quindi iniziate a raffigurare quella parte con una penna nera, seguita dalle altre strutture intorno al centro visivo. La rappresentazione del centro visivo deve essere accurata e il processo complessivo deve seguire il principio di disegnare in sequenza da vicino a lontano e dall'alto verso il basso.

(4) Prima di colorare, considerare il tono generale dell'immagine, i contrasti di colore locali e persino l'applicazione complessiva della pennellata e le variazioni nelle pennellate di dettaglio, in modo da avere un'idea chiara. Quindi, seguendo l'ordine di disegno della bozza in bianco e nero, colorare dal chiaro allo scuro, prestando attenzione alla texture e alla rappresentazione di luci e ombre degli oggetti e cercando di evitare che i colori fuoriescano dal contorno dell'oggetto.


(5) Utilizzare pennellate flessibili e varie per applicare il colore nel suo complesso. Dopo aver determinato il tono generale, è possibile regolare l'intera immagine in modo appropriato per garantire che i colori siano armoniosi e unificati.


(6) Regolare l'equilibrio e la densità della composizione, prestando attenzione ai cambiamenti di colore degli oggetti. Aggiungere i colori dell'ambiente, migliorare le linee strutturali sfocate a causa della colorazione, utilizzare una penna per evidenziare i punti di luce degli oggetti e rappresentare le parti riflettenti.


Di seguito sono riportati alcuni esempi di colorazione ad acquerello nel design di gioielli.

esempi di colorazione ad acquerello nel design di gioielli
esempi di colorazione ad acquerello nel design di gioielli

2. Padroneggiare i metodi di apprendimento di base del disegno a mano

I principianti devono stabilire una corretta prospettiva di apprendimento e possedere un buon atteggiamento di apprendimento. In primo luogo, nello studio quotidiano, si dovrebbe sviluppare l'abitudine di fare schizzi per coltivare la consapevolezza e la capacità di progettazione. Esercitarsi con diligenza e costanza per sviluppare forme precise, linee concise e una forte capacità di sintesi nei fondamenti del disegno. Durante il processo di apprendimento, seguite un metodo di apprendimento scientifico: iniziate con le basi, poi create; l'ansia di un rapido successo non vi porterà a padroneggiare veramente il disegno a mano.


(1) La copia è molto importante. Copiare i lavori degli altri è il modo più diretto ed efficace per imparare dalle loro esperienze, osservazioni ed espressioni. Quando si copia, bisogna chiarire gli obiettivi e la direzione dell'apprendimento e pensare in modo critico piuttosto che copiare alla cieca. Si può copiare nel suo insieme o concentrarsi su parti specifiche, enfatizzando l'apprendimento delle tecniche di forma, spazio ed espressione. Quando si impara a modellare le forme, è meglio confrontare i lavori copiati con oggetti reali, osservando e analizzando come gli altri afferrano e gestiscono le grandi aree e i dettagli delle forme, cosa può essere ignorato e cosa deve essere approfondito. Quando si disegna a mano, è consigliabile concentrarsi sull'allenamento al disegno delle linee, che aiuta molto a cogliere con precisione le forme. Di seguito verranno presentati i riferimenti per il disegno al tratto nel design di gioielli.

riferimenti per il disegno al tratto nella progettazione di gioielli
Riferimenti per il disegno al tratto nel design di gioielli 1
Riferimenti per il disegno al tratto nella progettazione di gioielli 2

Riferimenti per il disegno al tratto nella progettazione di gioielli 2

Riferimenti per il disegno al tratto nella progettazione di gioielli 3

Riferimenti per il disegno al tratto nella progettazione di gioielli 3


   

(2) Lo schizzo è essenziale. Prima di iniziare a disegnare, l'artista deve essere interessato al soggetto da disegnare, in modo da potersi impegnare pienamente nell'osservazione e analizzare attentamente le relazioni delle forme, raffigurando accuratamente la struttura. Durante il processo di disegno, l'attenzione deve essere rivolta alle relazioni generali, come luce e ombra, e agli elementi primari e secondari, senza farsi distrarre dai dettagli.

Schizzo di riferimento 1
Schizzo di riferimento 1
Schizzo di riferimento 2
Schizzo di riferimento 2
Schizzo di riferimento 3

Schizzo di riferimento 3

Riferimento per gli schizzi 4

Riferimento per gli schizzi 4

Riferimento per gli schizzi 5

Riferimento per gli schizzi 5

Riferimento per gli schizzi 5

Riferimento per gli schizzi 6

Riferimento per gli schizzi 7

Riferimento per gli schizzi 7

Riferimento per gli schizzi 8

Riferimento per gli schizzi 8

Riferimento per gli schizzi 9

Riferimento per gli schizzi 9

Riferimento per gli schizzi 10

Riferimento per gli schizzi 10

Riferimento per gli schizzi 11
Riferimento per gli schizzi 11
Immagine di Heman
Heman

Esperto di prodotti di gioielleria --- 12 anni di esperienze abbondanti

Ciao Caro,

Sono Heman, papà ed eroe di due fantastici bambini. Sono lieto di condividere le mie esperienze nel campo della gioielleria come esperto di prodotti di gioielleria. Dal 2010 ho servito 29 clienti di tutto il mondo, come Hiphopbling e Silverplanet, assistendoli e supportandoli nella progettazione creativa di gioielli, nello sviluppo di prodotti di gioielleria e nella produzione.

Se avete domande sul prodotto di gioielleria, sentitevi liberi di chiamarmi o di mandarmi un'e-mail e discutiamo una soluzione appropriata per voi, e otterrete campioni gratuiti di gioielli per controllare l'artigianato e i dettagli di qualità dei gioielli.

Cresciamo insieme!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie di POSTI

Avete bisogno di supporto per la produzione di gioielli?

Invia la tua richiesta a Sobling
202407 heman - Esperto di prodotti di gioielleria
Heman

Esperto di prodotti di gioielleria

Ciao Caro,

Sono Heman, papà ed eroe di due fantastici bambini. Sono lieto di condividere le mie esperienze nel campo della gioielleria come esperto di prodotti di gioielleria. Dal 2010 ho servito 29 clienti di tutto il mondo, come Hiphopbling e Silverplanet, assistendoli e supportandoli nella progettazione creativa di gioielli, nello sviluppo di prodotti di gioielleria e nella produzione.

Se avete domande sul prodotto di gioielleria, sentitevi liberi di chiamarmi o di mandarmi un'e-mail e discutiamo una soluzione appropriata per voi, e otterrete campioni gratuiti di gioielli per controllare l'artigianato e i dettagli di qualità dei gioielli.

Cresciamo insieme!

Seguitemi

Perché scegliere Sobling?

Sobling Team Members produttore e fabbrica di gioielli in argento
CERTIFICAZIONI

Sobling rispetta gli standard di qualità

Sobling è conforme ai certificati di qualità come TUV CNAS CTC

Messaggi più recenti

diamond 4C grade

How to Accurately Assess Diamond Value?

Diamond value is based on “4C” standards: Color, Clarity, Cut, Carat Weight. Major labs like GIA and China’s GB/T 16554 use this. It determines price, rarity, and beauty for jewelry businesses and sellers.

Continua a leggere "
collana artigianale fatta a mano

Qual è il segreto per creare a mano bellissime collane e accessori per la testa?

Questa guida è perfetta per gioiellerie, designer e marchi. Tratta come progettare e realizzare collane e orecchini utilizzando materiali diversi come perline, perle e cristalli. Impara i suggerimenti per l'abbinamento, le fasi di produzione e come creare stili unici. Ottimo per i rivenditori, i venditori di e-commerce e le celebrità in cerca di gioielli personalizzati.

Continua a leggere "
Figura 1-3-102 Perle non nucleate raccolte di alta qualità

Quali sono le cause di formazione, la coltivazione e la classificazione delle perle?

Le perle, coltivate o naturali, si formano nelle ostriche e nelle cozze. Sono disponibili in diversi tipi, come quelle dei mari del Sud, di Tahiti, di Akoya e di acqua dolce. Scoprite come crescono, la loro storia e cosa le rende perfette per la vostra attività di gioielleria. Ideale per negozi, designer e tutti coloro che amano le perle uniche.

Continua a leggere "

10% Off !!!

Su tutti i primi ordini

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti per ricevere gli ultimi aggiornamenti e offerte!

Fabbricante di gioielli Sobling, richiedete un preventivo per i vostri gioielli
Guida definitiva all'approvvigionamento - 10 consigli per risparmiare milioni per l'approvvigionamento da nuovi fornitori
Scaricare gratuitamente

Guida definitiva al sourcing aziendale

10 preziosi suggerimenti possono farvi risparmiare milioni per il vostro approvvigionamento di gioielli da nuovi fornitori
Produttore di gioielli Sobling personalizzazione gratuita per i vostri disegni di gioielli

Fabbrica di gioielli, personalizzazione di gioielli, fabbrica di gioielli di Moissanite, gioielli di rame d'ottone, gioielli semi-preziosi, gioielli di gemme sintetiche, gioielli di perle d'acqua dolce, gioielli di CZ dell'argento sterlina, personalizzazione di gemme semi-preziose, gioielli di gemme sintetiche